Sony fa un’offerta a Lionhead che non può rifiutare

Da giorni non si fa altro che parlare del caso Lionhead, definito cosi in quanto Microsoft come un fulmine da levante a ponente ha deciso di chiudere i battenti all’azienda, cancellando i progetti in corso come Fable Legends. Inutile dire che Sony ha colto la palla al balzo come si suol dire, proponendo un’offerta alla ex software house che non può di certo rifiutare.

sony lionhead

Sony vuole Lionhead e fa la sua offerta

Sony in un recente tweet ha affermato che lunedì si terrà un importante evento rivolto a tutti gli ex sviluppatori di Lionhead Studios, per offrire loro possibilità di entrare nei vari studios di Sony, facendo quindi un’offerta decisamente allettante. Ora con questo non stiamo affermando che Fable arriverà su PS4 anche perchè è Microsoft a possederne i diritti, ma potrebbe esserci l’eventualità che Fable Legends cambi nome e arrivi su console Sony.

David Eckelberry, direttore creativo di Lionhead ha affermato: La vita è assurda, il giorno prima ricevi dei fiori per il compleanno di una figlia e il giorno dopo ti viene comunicato la chiusura dello studio.

Cosi ha commentato Microsoft questa scelta che potrebbe costarle caro :

Abbiamo esaminato attentamente la cosa prima di prendere una decisione e siamo giunti alla conclusione che lo sviluppo di Fable Legends non deve proseguire, attualmente stiamo cercando di capire se mantenere in vita lo studio di sviluppo anche se questa ipotesi sembra improbabile. Abbiamo chiuso inoltre Press Play Studios cancellando Project Knoxville, vogliamo rassicurare la community europea Xbox che continueremo a investire su nuovi progetti che abbiamo in cantiere come Quantum Break o Sea of Thieves.

Fable-Legends-villain

Gli Studios Lionhead chiuderanno ufficialmente i battenti e Fable Legends non vedrà la luce nella sua forma definitiva (o almeno per adesso). Non sappiamo la reale motivazione che abbia spinto Microsoft a questo estremo gesto, l’intento dell’azienda è di investire il proprio denaro su altri progetti attualmente in corso e di cui ignoriamo l’esistenza.

Phil Spencer è consapevole di essere odiato per questa decisione, ma ha affermato e sostenuto che all’E3 ci sarà maggiore chiarezza sulla vicenda, presentando non solo i nuovi progetti in corso ma anche eventuali sequel di titoli già esistenti. Non ci resta che attendere questa estate per valutare se la scelta fatta di abbandonare Lionhead sia giustificata o un EPIC FAIL.