Fermata la produzione di PS4

Sony annuncia la fine della produzione di PS4 in Giappone

Dopo oltre un decennio di onorato servizio, la PlayStation 4 saluta ufficialmente il mercato giapponese. Sony Interactive Entertainment ha infatti terminato la produzione e le spedizioni di PS4 e PS4 Pro in Giappone, come confermato in un aggiornamento pubblicato il 28 marzo 2024 sul sito ufficiale nipponico di PlayStation.

Questo passo segna la fine di un’epoca e lascia intuire che l’interruzione potrebbe estendersi presto anche al resto del mondo. Non si tratta di una sorpresa: con PlayStation 5 saldamente al centro della strategia Sony e la PS5 Pro in arrivo il 7 novembre 2024, l’azienda giapponese ha deciso di voltare pagina, focalizzandosi esclusivamente sulle piattaforme di nuova generazione.

Un’eredità imponente: oltre 117 milioni di PS4 vendute

Annunciata nel lontano febbraio 2013 e lanciata a novembre dello stesso anno, la PS4 ha rappresentato un cambio di paradigma per l’intero ecosistema PlayStation. Dotata di un’architettura AMD x86-64, pensata per semplificare lo sviluppo dei giochi, la console offriva una potenza di 1,84 teraflops, un salto notevole rispetto alla PS3.

Le sue funzionalità orientate alla condivisione e alla connettività come Share Play, Remote Play e l’integrazione con i social l’hanno resa una piattaforma moderna e versatile, in grado di adattarsi ai nuovi comportamenti dei giocatori.

Nel corso del suo ciclo vitale, la console ha venduto oltre 117 milioni di unità, piazzandosi tra le più popolari di sempre. Un successo planetario che ha consacrato titoli come The Last of Us Part II, God of War, Horizon Zero Dawn e Bloodborne.

Il futuro è adesso: spazio a PS5 e alla nuova generazione

La chiusura della produzione PS4 arriva mentre la PS5 continua a crescere: secondo l’analista Mat Piscatella di Circana, nei primi 50 mesi sul mercato statunitense ha venduto il 7% in più rispetto a PS4 nello stesso arco temporale. Attualmente, PS5 è la terza console più venduta in termini di dollari negli USA, dietro solo a Nintendo Switch e Xbox 360, e occupa l’undicesimo posto per vendite globali complessive.

Con la prossima PS5 Pro all’orizzonte, Sony si prepara a rafforzare la propria leadership nel gaming, puntando su hardware più potente, funzionalità avanzate e una lineup di giochi che guarda al futuro.

La fine della PS4 non è solo una questione tecnica o logistica: è il simbolo del passaggio generazionale che porterà l’universo PlayStation verso nuove sfide. Per milioni di giocatori, resterà però un’icona indelebile della loro esperienza videoludica.