Continuiamo a parlare di giochi per la famiglia con un titolo di casa Sony, Sìngstar. Distribuito su Playstation 3 si avvale di ben quattro versione: Orginale, Volume 2, Volume 3 (dedicato alla musica italiana) e l’ultimo, che avrete sicuramente sentito, dedicato al gruppo Abba.
Sìngstar è originariamente nato per Playstation 2, ma, dopo la sua distribuzione su PS3 ha avuto un enorme successo dal 2007 fino ai primi mesi del 2008.
La prima versione permetteva di cantare attraverso due microfoni, collegati alla console attraverso USB. Più tardi, uscirono le versioni wireless, disponibili tutt’ora.
Ovviamente la caratteristica principale del Sìngstar su PS3, è stata proprio la grafica rinnovata riaddatata appositamente ad una console next-gen ma non solo.
Venne aggiunta anche una modalità online con moltissime possibilità di divertimento.
Non vi stancherete mai di cantare, grazie alla possibilità di scaricare nuove canzoni. Potrete scaricare le canzoni che conoscete meglio, per vantarvi con i vostri amici oppure far cantare loro dei pezzi piuttosto complicati. Una delle cicche più interessanti di Sìngstar è quella di poter riprendere le proprie esibizioni attraverso la EyeToy ed uploadarle sui server Sony. Sì verrà a creare, quindi, una sorta di vetrina dove potrete ammirare i vostri amici scatenarsi con il loro pezzo preferito o mostrare loro come ve la cavate con una canzone degli Abba.
Il gameplay è intuitivo. Dovrete seguire la melodia a schermo e cercare di intonarla al meglio. Se canterete bene, totalizzerete punti.
Le modalità sono diverse, in quella Standard potrete cantare da soli o con un vostro amico e decidere se il punteggio sarà cooperativo (quindi sommato) o competitivo (chi farà più punti, si aggiudicherà la partita). Ci sarà, inoltre, la modalità Passa il Microfono, in cui un massimo di otto persone potranno cantare a turno durante la stessa canzone. Infine, nella modalità Carriera, dovrete cercare di diventare famosi eseguendo alla perfezione una serie di pezzi.
Il secondo volume della serie, presenta altre innovazioni, oltre ad un’interfaccia utente rinnovata. Potrete infatti, collegare da remoto la console alla vostra PSP e scaricare nuove canzoni anche durante una partita. Inoltre è stata aggiunta la modalità Duetto Harmony dove i giocatori testeranno le loro abilità di cooperazione aiutandosi nel canto e controcanto.
Il terzo volume, invece, non presenta innovazioni rispetto al gameplay ma è completamente dedicato ai fans della musica italiana, aggiungendo ben 30 brani. infine, Sìngstar ABBA, come il terzo volume, aggiunge nuovi pezzi alla tracklist; tutti creati dalla band da cui prende il nome, ovviamente.
Audio – 9 – Ottima varietà di musica.
Grafica – 7 – Colorata e ben definita, anche se sarete troppo presi dal canto per notarla.
Giocabilità – 7 – Buona, niente di eccezionale.
Longevità – 9 – La possibilità di scaricare nuovi brani ed i vari volumi che ne hanno aggiunti sempre di nuovi, non vi assicureranno ore di divertimento.
Totale – 8 – SìngStar ha riscosso un gran successo fin dal suo primo volume e sicuramente intratterrà voi ed i vostri amici, gradevolmente. La possibilità di registrare in video, le proprie sessioni di canto e renderle visibili ai vostri amici, aggiunge quella voglia di “far bene” che in un gioco del genere non può mancare.