Dopo i grandi successi raccolti dal precedente capitolo della Sega che è tuttora un “fenomeno” delle sale giochi nipponiche, arriva in Italia Virtua Fighter 5! I combattenti sono tornati ancora più in forma, forti più che mai e molto più furbi e realistici! Virtua Fighter 5, si presenta con un cast di 17 combattenti tutti personalizzabili e con caratteristiche originali e diversee inoltre 2 nuovi arrivi che sono El Blaze e Eileen. Puoi personalizzare ciascun personaggio a tuo piacere con tantissimi tipi di costumi e accessori nuovi in modo da renderlo unico e come piace a te! Virtua Fighter5 arriva su PlayStation 3 con tantissime novitàƒÆ’ grafiche ed innovazioni tecnlologiche che permettono di sfruttarne al massimo tutta la potenza e la capacitàƒÆ’ di gioco dell’apparecchio ps3! Inoltre il sistema di combattimento è ancora più avvincente ed innovativo grazie a tantissime nuove mosse e arti marziali e l’aggiunta di un nuovo sistema di combattimento offensivo, che permette ai giocatori di attaccare gli avversar anche lateralmente. Come annunciano le immagini, Virtua Fighter 5 saràƒÆ’ distribuito sia in versione Playstation3 e PSP, sia in cabinato che è un “terminale” con schermo tattile (usato con la propria scheda per modificare e personalizzare i lottatori) e infine come postazione “TV” da cui il pubblico potràƒÆ’ seguire le competizioni. La SEGA propone le ultime innovazioni grafiche con l’uso di illuminazione HDR (High Dynamic Range, utilizzata giàƒÆ’ da alcuni sparatutto per PC) e l’HD (High definition) il gioco funziona a 1280×768, sullo schermo schermo LCD presente nel cabinato. Con l’uscita di Virtua Fighter 5 su PlayStation 3 (e prossimamente anche su Xbox 360), il mercato di nuova generazione si rilancia alla grande nel genere dei picchiaduro, dopo una prima esperienza un pò in ombra targata Dead or Alive 4. Anche se il mercato next-gen fatica ancora a trovare una sua reale collocazione e dimensione, infatti molti sviluppatori fino ad oggi hanno principalmente preferito giocare la carta del restyling grafico piuttosto che trovare una soluzione relativa allo stravolgimento di un gameplay soprattutto quando come nel caso di Virtua Fighter ha un peso di oltre dieci anni di esistenza. Questaè una scelta che per molti potrebbe sembrare strana ed obsoleta, snervati dal doversi ancora confrontare con un’ideologia arcade, ma nel caso di Virtua Fighter non è assolutamente così in quanto è proprio per tale maturazione del sistema di gioco che è praticamente impossibile non appassionarsi ad ogni evoluzione della saga. I picchiaduro firmati Sega si sono storicamente sempre distinti da tutta la concorrenza per la grande propensione al realismo e per la netta imposizione al contatto fisico ravvicinato. Virtua Fighter in questo quinto capitolo risulta ancora più perfezionato, tecnico e bilanciato da riuscire a sorprendere tutti per giocabilitàƒÆ’ ed effetti grafici eccezionali ed entusiasmanti!