Capcom ha finalmente alzato il sipario su Resident Evil Requiem, nono capitolo ufficiale della celebre serie survival horror. L’annuncio ha acceso l’entusiasmo dei fan storici e dei nuovi giocatori, fissando la data d’uscita mondiale al 27 febbraio 2026 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (Steam). Il nuovo episodio promette di rappresentare una svolta epocale per il franchise, con un mix di tecnologia all’avanguardia, gameplay rivoluzionato e una narrazione cupa e intensa.
Il terrore prende nuova forma: l’evoluzione di un’icona
Con Requiem, Capcom intende ridefinire gli standard del genere, portando l’esperienza survival horror a un nuovo livello. Il motore grafico RE Engine, già usato nei remake più recenti, tornerà in una versione potenziata, capace di gestire atmosfere ancora più realistiche, illuminazione dinamica e una resa dei dettagli senza precedenti. Il risultato sarà un mondo opprimente, corrotto, disturbante, in cui ogni angolo può nascondere la morte.
Il gameplay sarà rinnovato profondamente, secondo quanto dichiarato dal team, per garantire interazioni più immersive, una maggiore libertà d’esplorazione e combattimenti più strategici. Il giocatore non sarà più solo spettatore di eventi terrificanti, ma parte attiva di un incubo vivo e pulsante.
Trama, ambientazione e nuovi orrori: cosa ci attende
Sebbene Capcom non abbia ancora rivelato informazioni concrete su protagonisti, ambientazione o nemici, Requiem sembra inserirsi nel filone post-Resident Evil Village, con la possibilità di iniziare una nuova trilogia narrativa. Le dichiarazioni ufficiali parlano di “una storia dalle tinte emotive forti” e personaggi “profondamente umani e tormentati”, suggerendo un tono più maturo e riflessivo.
Non mancheranno tuttavia le classiche minacce bio-organiche, evolute in forme ancora più imprevedibili. L’oscurità sarà una presenza costante, e la morte sarà il vero compagno di viaggio, come recita il concept del gioco. Tutto lascia intendere un ritorno alle radici horror psicologico dei primi titoli, ma con il supporto della tecnologia moderna per amplificarne l’impatto.
Un capitolo che segna un nuovo ciclo
Il successo di Resident Evil 4 Remake e il solido riscontro di Village hanno posto basi solide per un salto qualitativo. Requiem sembra voler essere un ponte tra passato e futuro, capace di omaggiare i capitoli storici ma anche di tracciare una strada inedita per la saga.
Con un lancio previsto per il 27 febbraio 2026, il titolo ha già conquistato le vette dell’hype mondiale, diventando uno dei giochi più attesi dell’anno prossimo. Capcom si prepara a farci rivivere la paura, ma questa volta in una forma nuova, spietata, e forse più vicina di quanto immaginiamo.