Amate il paese del sol levante ? , conoscete la lingua giapponese ? avete giocato ai primi 3 capitoli di Yakuza ? Allora nell’attesa del quarto capitolo non vi resta che acquistare e giocare questo titolo che non è legato a nessuno dei 4 capitoli ambientato ai giorni di oggi. Infatti Yakuza Kenzan è ambientato in un Giappone Feudale a moltissimi anni da qui, nel passato.
Le ambientazioni sono tipiche giapponesi del periodo feudale , gli abitanti sono vestiti con lunghi kimoni e le abitazioni sono fatte con tetti a punta , porte scorrevoli di bambu e pavimento classico del giappone antico. Ryo non avrà piu il classico smoking o vestito elegante della Yakuza ma vestirà come un vero e proprio samurai sia per il vestiario che per i capelli legati. Potrete rivevere l’atmosfera dei film di samurai , grazie a Yakuza Kenzan verrete trasportati in un atmosfera che molti adorano. Andare in giro per un paesino con negozi , fiere dove potrete giocare ai numerosi minigiochi e non mancheranno i templi per pregare.
Come in ogni gioco della serie avrete a disposizione numerose missioni secondarie da svolgere che ovviamente non incideranno con la storia , non sono obbligatorie ma vi serviranno per farvi una fama e guadagnare del denaro da spendere per acquistare armi , salute e cosi via dicendo. I combattimenti sono molto simili al Yakuza Classico solo che la differenza è che qui non avrete armi da fuoco ma soltanto la famosa arma bianca. I dialoghi , le opzioni e cosi via dicendo sono totalmente in lingua giapponese , infatti essendo un titolo esclusivo per il Giappone non è stato convertito in lingua europea infatti non sarà presente neanche la lingua inglese.
Se acquistate Yakuza Kenzan , che sia dall’italia o da qualsiasi altro posto vi anticipiamo che dovrete conoscere la lingua giapponese per capire dove andare , cosa fare e un po di storia del gioco. Un ottimo allenamento per coloro che attualmente studiando la lingua orientale. Essendo un atmosfera antica non vengono utilizzati kanji particolarmente difficili e troverete spesso l’utilizzo dell’Hiragana più che del Katana che è stato introdotto successivamente.
Gameplay 9.5
Sonoro 10.0
Grafica 10.0
Longevità 9.5
Voto Finale 9.8