Puyo Pop Fever risulta tanto semplice ed immediato da giocare quanto eccezionale sulla lunga durata. La sua meccanica è basata sulla semplice associazione di pedine, in questo caso rappresentate da simpatici mostriciattoli, del medesimo colore.
Particolarmente rilevanti in questo senso sono le due modalità multiplayer messa a punto negli studi Sega. La prima è una classica opzione Ad Hoc: mediante le capacità wireless di PSP, due giocatori possono infatti darsi battaglia giocando sulle rispettive console e tenendo costantemente sotto controllo i progressi del proprio avversario grazie al fenomenale schermo widescreen dell'hardware Sony. Ma è la seconda modalità multiplayer a risultare ancora più intrigante e a rappresentare un concentrato di praticità e divertimento: i game designer di Sonic Team hanno infatti implementato un'opzione grazie alla quale due giocatori possono affrontarsi su un'unica console, mediante una pratica divisione dello schermo e una riprogettazione del sistema di controllo, con un utente ai comandi del pad digitale e l'altro impegnato sui tasti frontali di PSP.
Semplice, immediato, divertente e longevo: Puyo Pop Fever racchiude tutte le peculiarità dei migliori puzzle game, in un unico, splendido titolo per PSP.
Caratteristiche principali:
– immediato e longevo, come i migliori puzzle game;
– modalità multiplayer con due giocatori su un'unica PS;
– opzione Ad Hoc per splendide sfide via WiFi