PUBG: Black Budget è un nuovo sparatutto in prima persona progettato per unire sopravvivenza, estrazione e gestione strategica del rischio. Il gioco arriverà su PC e prevede una fase di closed alpha test dal 12 al 14 dicembre e dal 19 al 21 dicembre, accessibile ai giocatori di Nord America, Europa e Asia tramite registrazione su Steam. L’obiettivo non è solo eliminare i nemici, ma anche sopravvivere abbastanza a lungo da estrarre risorse preziose e tornare vivi alla Base.
Un’isola intrappolata in un loop temporale
L’ambientazione è un’isola remota dominata dall’Anomalia, un fenomeno misterioso che altera spazio, tempo e ambiente. Più a lungo si resta nella zona operativa, più l’Anomalia diventa instabile, rendendo il territorio ostile, mutato e imprevedibile. Il tempo diventa un elemento strategico: restare significa rischiare di più, ma ottenere ricompense migliori.
Contractor, tecnologia segreta e pericolo costante
I giocatori interpretano Contractors, mercenari esperti inviati a recuperare tecnologia classificata in una struttura scientifica abbandonata. Ogni spedizione è una missione ad alto rischio: fazioni rivali, creature anomale e minacce ambientali ostacolano il recupero delle risorse. Tutto ciò che viene estratto e riportato alla Base resta al sicuro, ma ciò che si porta sul campo e si perde in combattimento scompare definitivamente.
Mappa, combattimenti e tensione strategica
La struttura di gioco unisce esplorazione, scontri e estrazione con meccaniche PvPvE che coinvolgono giocatori, nemici ambientali e creature generate dall’Anomalia. La mappa open-world misura 2,5 x 2,5 km e include diversi biomi, aree sotterranee e punti di interesse. Le sessioni durano fino a 30 minuti, con un massimo di 45 giocatori suddivisi in squadre da tre, con matchmaking basato sul livello. La difficoltà cresce dinamicamente a seconda del tempo trascorso e della potenza dei giocatori in campo.
Progressione persistente, Base e personalizzazione
Tra una spedizione e l’altra, il giocatore può ritornare alla propria Base, espanderla e utilizzarla come centro operativo. La crescita è persistente e interessa tre aspetti: progressione del personaggio, potenziamento della Base e sviluppo dell’equipaggiamento. Le fazioni presenti offrono missioni, contratti e ricompense basate sulla reputazione. L’equipaggiamento può essere modificato, potenziato e personalizzato grazie a crafting e stazioni di ricerca.
Equipaggiamento, fazioni e identità del personaggio
Il gioco integra un editor estetico completo che permette di personalizzare personaggio, abbigliamento, armi, equipaggiamento e skin. Le fazioni offrono oggetti esclusivi, tecnologie avanzate e bonus speciali. Stimolanti, kit medici, gadget tattici e supporti di sopravvivenza aggiungono profondità strategica, consentendo di affrontare le missioni in modo personalizzato.
PUBG: Black Budget costruisce la propria identità su un loop di gioco che premia il rischio calcolato. Chi osa restare più a lungo nell’isola ottiene risorse più preziose, ma aumenta la possibilità di perdere tutto. Sopravvivenza, estrazione, strategia e tensione psicologica diventano elementi centrali dell’esperienza, pensata per chi cerca uno sparatutto profondo, tattico e persistente.