Nel tardo pomeriggio di ieri Sony ha ufficialmente annunciato la PS5 Pro, mostrando il potenziale della console, tuttavia l’annuncio non è stato accolto nel migliore dei modi dai giocatori, a causa del costo stellare per l’acquisto, ma procediamo per gradi.
Avete già saputo dei giochi che sfrutteranno la PS5 Pro?
PS5 Pro più potente ma a quale costo?
La nuova console offre naturalmente prestazioni superiori ai modelli attualmente sul mercato, superando i limiti imposti dalle modalità Performance e Fedeltà, garantendo un ottimo comparto grafico, senza rinunciare ai framerate.
Una delle principali novità risiede nella GPU progettata per supportare l’Advanced Ray Tracing, una tecnologia che consente di gestire al meglio luci e ombre, rendendo la scena più realistica nei giochi, la quale va a braccetto come si suol dire, con la PlayStation Spectral Super Resolution.
Con l’introduzione del machine learning, la console può ricostruire le immagini con risoluzione superiore, attraverso il processo chiamato upscaling, gestito dall’intelligenza artificiale, garantendo immagini più nitide e dettagliate.
Tutto bello, se non fosse per il costo improponibile di 800 euro, ai quali bisogna aggiungere 120 euro per il lettore e ulteriori 30 euro circa per lo stand. Avete capito bene, nè il lettore, nè lo stand sono inclusi nella confezione. Il lancio è fissato per il 7 Novembre 2024.