Ieri sera si è tenuta la conferenza dedicata alla realtà virtuale del futuro, parliamo ovviamente degli Oculus Rift. Il team autore del VR ha presentato ufficialmente la versione definitiva e quindi rivolta ai consumatori del sensore, scopriamo insieme tutte le novità.
Oculus: Il futuro del VR inizia nel 2016
Il VR definitivo a differenza dei DK1 e DK2 vanta di auricolari che potranno essere rimossi dalla scocca principali e che permetteranno di vivere un’esperienza più coinvolgente. Tramite un cursore regolabile è possibile configurare la distanza tra le pupille e il display, utile per coloro che portano occhiali da vista. Durante la conferenza Phil Spencer è salito sul palco annunciando la partnership con Oculus, il VR infatti oltre ad essere venduto in bundle con un controller XBOX ONE, permetterà ai giocatori XBOX ONE di giocare simulando uno schermo di dimensioni titaniche.
Numerosi sono i titoli esclusivi presentati durante la conferenza tra cui troviamo Edge of Nowhere di Insomniac Games (autori di Sunset Overdrive e Ratchet & Clank), ambientato in un pianeta ghiacciato in terza persona, ispirato probabilmente a Lost Planet ma in VR. Tra i motori grafici utilizzati per lo sviluppo delle nuove esperienze troviamo Unity 5 e Unreal Engine 4. La piattaforma Oculus Share è stata perfezzionata per offrire un supporto maggiore agli sviluppatori indipendenti, difatti il team ha investito ben 10 milioni di dollari in questo settore.
[nggallery id=113]
Udite udite, Oculus vanterà di un sistema proprietario, una sorta di piattaforma che permetterà di lanciare giochi, interagire con gli altri giocatori, scaricare versioni dimostrative prima dell’acquisto e molto altro ancora. La prima versione BETA di Oculus Home sarà disponibile da Settembre per i DK.
Il co-fondatore di Oculus afferma
Grazie all’Oculus Touch, un dispositivo di controllo, la realtà virtuale arriverà un nuovo livello, sarà possibile giocare e interagire con il gioco stesso come non è mai avvenuto prima d’ora. Touch è una coppia di controller circolari, wireless ed ergonomici che permettono di interagire con la realtà virtuale di un nuovo modo, sono aptici e in grado di fornire al giocatore un feedback fisico rispetto all’esperienza in uso. Oculus Touch rileva il tocco delle dita, è dotato di un analogico, due pulsanti e un trigger analogico.
Dotato inoltre di una matrice di sensori in grado di rilevare le gesture eseguite con le mani come la pressione di una delle dita sulla superficie o la rimozione del dito stesso, cosi facendo i giocatori potranno raccogliere una pistola o lasciarla. L’obiettivo di Oculus è rendere l’esperienza di gioco più fluida possibile e intuitiva.
Tirando le somme, durante la conferenza Oculus ha annunciato:
- La versione definitiva del Vr previsto nei negozi nel 2016
- Una coppia di controller chiamati Touch che permettono di interagire al meglio nei titoli
- Una piattaforma chiamata Oculus Home con funzionalità social
- La partnership con Microsoft per lo streaming dei giochi XBOX ONE simulando uno schermo enorme
Di seguito vogliamo condividere con voi un video che mostra alcuni dei giochi che saranno presenti all’E3 di quest’anno, probabilmente durante la conferenza Microsoft