La nuova Nintendo Switch 2 non è ancora arrivata nei negozi, ma il caos dei preordini negli Stati Uniti ha già superato ogni previsione negativa. Appena aperte le prenotazioni, i principali retailer come GameStop sono stati letteralmente sommersi dalle richieste, portando a blocchi del sito e al tutto esaurito in pochissimo tempo. Ancora una volta, a dominare la scena sono stati bagarini e speculatori, pronti a sfruttare l’entusiasmo dei fan per ottenere facili guadagni.
Sapevi che Una console è stata rubata dalla produzione?
Switch 2 è già al centro di truffe e speculazioni
La piattaforma di riferimento per la rivendita selvaggia si è confermata subito eBay. In poche ore, le console preordinate sono apparse con prezzi esorbitanti, in certi casi già al doppio rispetto al listino ufficiale. Tanti utenti disposti a tutto per avere la Switch 2 al day one hanno alimentato questa corsa, favorendo una spirale di speculazione che danneggia soprattutto i veri appassionati e chi sperava in una prenotazione regolare.
Di fronte a questa situazione, alcuni utenti hanno deciso di reagire in modo creativo: sono nate le cosiddette inserzioni anti-truffa, che propongono immagini o semplici screenshot del preordine, dichiarando chiaramente che non verrà spedita nessuna console. Il messaggio che accompagna queste offerte è diretto: “State acquistando solo una foto, questa inserzione serve a contrastare bot e bagarini, nessun rimborso”. L’obiettivo è quello di confondere i rivenditori e rendere meno conveniente la speculazione, anche se resta da vedere quanto questa tattica possa effettivamente frenare il fenomeno.
Intanto, i prezzi sulle piattaforme di rivendita continuano a salire. Le prime offerte per la versione base della Nintendo Switch 2 partivano da 650-700 dollari, ma la crescita della domanda sta spingendo le cifre verso livelli sempre più fuori mercato. A peggiorare il quadro, il numero di inserzioni false e potenzialmente ingannevoli sembra aver superato quello delle vere rivendite, rendendo il panorama ancora più pericoloso per chi cerca di acquistare la console con serenità.
Il lancio della Nintendo Switch 2 si sta trasformando così in una vera corsa ad ostacoli, tra prezzi gonfiati, offerte poco trasparenti e l’incubo costante di finire vittime di una truffa. Per i veri appassionati non resta che armarsi di pazienza e attenzione, nella speranza che la situazione si normalizzi e che la console possa arrivare nelle mani di chi davvero la desidera.