Ecco perchè Switch 2 non ha uno schermo OLED

Nintendo Switch 2 OLED in arrivo tra qualche anno?

La partnership tra Nintendo e Samsung si rafforza in vista del lancio della tanto attesa Switch 2, e secondo nuove indiscrezioni, l’intesa tra le due aziende potrebbe spingersi ben oltre la semplice produzione iniziale. L’obiettivo immediato è chiaro: aumentare i volumi di produzione per evitare problemi di disponibilità al lancio, garantendo un flusso costante di componenti fondamentali per il debutto della console.

Nintendo Switch 2 punta sul multiplayer smart: Tutte le novità

Samsung guarda al futuro della Switch 2

Ma dietro le quinte si starebbe muovendo qualcosa di ancora più interessante. Samsung, già fornitore di diverse parti elettroniche per Switch 2, avrebbe iniziato a proporre a Nintendo l’adozione dei suoi pannelli OLED per una futura revisione della console. Un’idea che riecheggia quanto già visto con la generazione precedente, dove alla versione base della Switch si sono affiancate negli anni le edizioni Lite e OLED, quest’ultima molto apprezzata per la qualità visiva superiore.

Non esiste al momento alcun annuncio ufficiale da parte di Nintendo su una variante della Switch 2 con display OLED, ma è plausibile immaginare che il colosso giapponese stia valutando un’evoluzione tecnica della console, seguendo una strategia che ha già portato ottimi risultati. Dal canto suo, Samsung si prepara a giocare d’anticipo, puntando a diventare il fornitore privilegiato anche in una futura iterazione della piattaforma.

Se questa ipotesi dovesse concretizzarsi, i giocatori potrebbero aspettarsi nei prossimi anni una Switch 2 rivisitata, con uno schermo più performante e caratteristiche migliorate, pensata per chi cerca un’esperienza visiva ancora più immersiva. Un’evoluzione che, come in passato, potrebbe consolidare ulteriormente il successo della console anche a lungo termine.