Nintendo Switch 2 non ha più segreti

Nintendo Switch 2 non ha più segreti: Tutto quello che c’è da sapere

Dopo anni di successi e mesi di attesa, Nintendo ha finalmente svelato la sua nuova console: Nintendo Switch 2. L’annuncio è arrivato durante il Direct del 2 aprile 2025, un evento che ha attirato milioni di spettatori e segnato l’inizio della prossima era per la storica azienda giapponese. La console promette importanti miglioramenti hardware, nuove funzionalità software e un piano ben preciso per il futuro del gaming ibrido.

Quando esce la Nintendo Switch 2

Nintendo ha fissato la data di lancio globale per il 5 giugno 2025. Per la prima volta, il rilascio sarà simultaneo in tutte le principali regioni, inclusa l’Italia. I consumatori potranno scegliere tra due versioni disponibili al lancio: il modello base e un bundle speciale con Mario Kart World.

Prezzo e versioni disponibili

La versione standard di Switch 2 sarà proposta al prezzo di 469,99 euro, comprensiva della console, due Joy-Con di nuova generazione e un dock ridisegnato. Il bundle con Mario Kart World costerà 509,99 euro, offrendo un pacchetto completo per iniziare a giocare sin dal primo giorno.

Il nuovo prezzo dei videogiochi

Con la nuova generazione arriva anche un ritocco al rialzo dei prezzi. I giochi first-party pubblicati da Nintendo avranno un prezzo base di 69,99 euro in formato digitale, mentre le versioni fisiche potranno toccare quota 89,99 euro. È il caso di Mario Kart World, ma anche altri titoli di lancio come Donkey Kong Bonanza si attestano su cifre simili.

Preordini con accesso selezionato

I preordini partiranno ufficialmente l’8 aprile 2025 sul My Nintendo Store. Tuttavia, in una mossa pensata per combattere il fenomeno del bagarinaggio, l’azienda limiterà inizialmente l’accesso a una selezione di utenti fedeli. Potranno prenotare la console solo coloro che soddisfano determinati requisiti, tra cui almeno due anni di abbonamento attivo a Nintendo Switch Online, un buon numero di ore di gioco registrate e il consenso alla ricezione di comunicazioni promozionali.

Compatibilità con gli accessori

Non tutti gli accessori della prima Switch saranno compatibili con il nuovo modello. Nintendo ha pubblicato una lista ufficiale che distingue tra dispositivi supportati e non supportati.

Tra gli accessori compatibili si trovano:

  • Joy-Con della prima generazione (in modalità wireless)
  • Pro Controller per Switch
  • Controller NES, SNES, Nintendo 64 e SEGA Genesis

Tra quelli non più utilizzabili:

  • Il dock originale di Switch
  • Joy-Con Grip e Charging Grip
  • Leg Strap e Ring-Con
  • Adattatori per GameCube

Inoltre, sono in arrivo nuovi accessori progettati specificamente per Switch 2, tra cui un Pro Controller con tasti posteriori (89,99 euro), una telecamera integrabile (59,99 euro) e una MicroSD Express ad alta velocità (59,99 euro).

Caratteristiche tecniche e novità

Nintendo Switch 2 presenta un display da 7,9 pollici, più ampio rispetto alla versione OLED precedente. In modalità dock sarà possibile giocare fino alla risoluzione 4K, segnando un netto salto in avanti rispetto alla generazione attuale. Le dimensioni della console sono leggermente aumentate, ma restano sufficientemente compatte per garantire la portabilità.

Tra le nuove funzioni introdotte:

  • GameChat, per comunicare vocalmente con altri giocatori
  • GameShare, per condividere rapidamente contenuti di gioco
  • Integrazione con l’app mobile, che riceve automaticamente screenshot e clip video

Le nuove Game-Key Cards

Una delle novità più controverse riguarda l’introduzione delle Game-Key Cards, un formato di cartuccia che non contiene i dati di gioco. In questi casi, l’utente dovrà scaricare il gioco al primo avvio. Una volta installato, si potrà giocare offline, ma solo se la cartuccia è inserita nella console. Nintendo ha chiarito che si tratta di una soluzione riservata a un numero limitato di titoli.

Giochi incompatibili e problemi tecnici

Non tutto il catalogo della prima Switch sarà giocabile sulla nuova console. Alcuni giochi risultano completamente incompatibili, come:

  • Fortnite
  • Doom Eternal
  • Rocket League
  • Dead by Daylight
  • Wolfenstein II: The New Colossus

Altri titoli sono tecnicamente eseguibili ma affetti da vari problemi, tra cui:

  • Fall Guys
  • Overcooked! All You Can Eat
  • Street Fighter 30th Anniversary Collection
  • Hot Wheels Unleashed
  • Stumble Guys

Nintendo sta lavorando a patch correttive, ma non è garantito il supporto per ogni singolo gioco.

Switch 2 Edition: aggiornamenti migliorati per vecchi giochi

Una nuova categoria di prodotti debutterà con Switch 2: le Switch 2 Edition, versioni rinnovate di giochi usciti per la prima Switch. Queste edizioni offriranno risoluzione e frame rate migliorati, controlli rivisitati e, in alcuni casi, contenuti aggiuntivi.

Gli aggiornamenti saranno gratuiti per gli abbonati a Nintendo Switch Online + Pacchetto Aggiuntivo. In altri casi, sarà richiesto un pagamento, con un costo stimato tra i 10 e i 15 euro per aggiornamento.

I giochi di lancio confermati

La lineup iniziale sarà già piuttosto ricca, con titoli pensati per soddisfare tutti i tipi di giocatori. Tra i giochi disponibili al lancio:

  • Mario Kart World
  • Donkey Kong Bonanza
  • Nintendo Switch 2: Welcome Tour (solo in digitale)
  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild – Switch 2 Edition
  • Metroid Prime 4, ottimizzato per la nuova console

Molti altri titoli saranno annunciati nei prossimi eventi ufficiali, tra cui nuovi Direct e sessioni Treehouse previste per maggio e giugno.

Nintendo Switch 2 segna l’inizio di una nuova era

Nintendo punta chiaramente a superare i successi del passato offrendo un’esperienza più moderna, potente e connessa. La Switch 2 non è solo un aggiornamento tecnico, ma una dichiarazione d’intenti: mantenere la flessibilità dell’ibrido, migliorando al tempo stesso ogni aspetto dell’hardware e dei servizi.