Tra le novità più curiose introdotte con Nintendo Switch 2, il supporto per telecamere esterne apre la porta a nuove forme di interazione, tra videochiamate, minigiochi e funzionalità multimediali. Due modelli stanno attirando l’attenzione dei fan: la Camera ufficiale Nintendo e la Camera PIRANHA di HORI, quest’ultima ispirata alla celebre Pianta Piranha del mondo di Mario. Quale scegliere? Analizziamo design, prestazioni e funzionalità per aiutarti a decidere.
Lexar PLAY PRO: la microSD perfetta per Nintendo Switch 2 è ufficiale
Design: professionale contro creativo
La Camera ufficiale punta su uno stile minimalista e funzionale. Compatta e discreta, è dotata di base regolabile per un facile posizionamento, sia in modalità TV che su scrivania. Include un otturatore per la privacy, dettaglio utile e apprezzato in contesto domestico.
La Camera PIRANHA, invece, si distingue per un design unico e giocoso. Il sensore è inserito all’interno della “bocca” di una Pianta Piranha 3D, con una base verde a forma di tubo. Anche qui troviamo una copertura per l’obiettivo, ma con un’estetica divertente e distintiva. La vera particolarità? Può essere staccata dalla base e collegata direttamente alla porta USB-C della console, ideale per l’utilizzo in modalità portatile.
Qualità video: 1080p contro VGA
Sul fronte della qualità, la Camera ufficiale domina nettamente: offre una risoluzione Full HD 1080p, con ottica grandangolare e adattamento automatico della luminosità, perfetta per videochiamate e titoli che integrano funzionalità webcam. L’immagine è nitida e stabile, anche in ambienti poco illuminati.
La Camera PIRANHA è più limitata: si ferma a 640×480 pixel (VGA). Sufficiente per usi basilari e giochi leggeri, ma inadeguata per chi cerca una resa video avanzata. È un’opzione più orientata al lato estetico che tecnico.
Prezzo: risparmio o prestazioni
La PIRANHA di HORI è proposta a 39,99€, un prezzo interessante per chi desidera un accessorio originale a tema Nintendo, senza pretese professionali. Ideale per un regalo o per i più piccoli.
La Camera ufficiale ha un prezzo di 59,99€, ma giustificato da prestazioni nettamente superiori. È la scelta consigliata per chi vuole sfruttare al massimo le nuove funzionalità della Switch 2, anche in ambito streaming o familiare.
Compatibilità e funzioni
Entrambe le telecamere supportano GameChat, il sistema integrato di videochiamata di Nintendo Switch 2. Sono anche compatibili con titoli selezionati che sfruttano input visivi e movimenti, come party game o minigiochi interattivi.
Nonostante differenze significative nella qualità video, la compatibilità è piena per entrambi i modelli, rendendoli funzionali nel contesto ludico.
Quale scegliere?
- Vuoi qualità video, affidabilità e uno stile neutro? La Camera ufficiale Nintendo è l’opzione migliore.
- Preferisci qualcosa di creativo, simpatico e più economico? La Camera PIRANHA di HORI fa al caso tuo.
In entrambi i casi, l’introduzione delle telecamere su Nintendo Switch 2 segna un passo avanti per l’ecosistema della console, aprendo la strada a nuove esperienze social, familiari e interattive.