Nintendo pronta a cause legali

Nintendo non ha pietà: Chiusi i Discord di Suyu e Sudachi

La rimozione di Yuzu da Internet Archive su richiesta di Nintendo ha innescato una serie di eventi che indicano chiaramente una battaglia legale in corso. L’ultimo colpo è stato il temporaneo blocco dei portali Discord di Suyu e Sudachi, due emulatori di Switch nati dopo la chiusura di Yuzu, un’avventura finita in tribunale contro Nintendo.

Nintendo si scaglia su Discord per la chiusura dei server di Suyu e Sudachi

Secondo quanto riportato dai giornalisti di The Verge, l’azione di Discord non si è limitata alla chiusura dei canali di Suyu e Sudachi, ma ha coinvolto anche gli account personali dei programmatori coinvolti nello sviluppo degli emulatori. Kellyn Slone, direttore delle comunicazioni di Discord, ha sottolineato che l’azienda si attiene ai normali processi decisionali basati sulla legislazione attuale, rispettando le richieste di rimozione di contenuti protetti dal DMCA (Digital Millennium Copyright Act).

“Nei casi come i canali Discord di Suyu e Sudachi“, ha continuato Slone, “abbiamo anche ricevuto un’ingiunzione da un tribunale per rimuovere i materiali in questione, quindi abbiamo agito in conformità con la legislazione e gli ordini giudiziari.” Tuttavia, Jarrod Norwell, uno degli sviluppatori di Sudachi, ha affermato che il lavoro svolto da loro non violava i Termini di Servizio e le Linee Guida della Community di Discord che proibiscono l’uso non autorizzato di proprietà intellettuale.

“Non stavamo facendo nulla di male o illegale sul canale Discord di Sudachi“, ha dichiarato Norwell. Questo episodio solleva importanti questioni sul confine tra la protezione della proprietà intellettuale e l’innovazione tecnologica. Mentre le aziende cercano di proteggere i propri interessi, gli sviluppatori sperano di contribuire alla creazione di strumenti che possano migliorare l’esperienza degli utenti senza violare la legge. La battaglia tra giganti tecnologici e comunità di sviluppatori sembra essere destinata a continuare, con implicazioni significative per il futuro dell’innovazione e della condivisione online.