Ennesima fregatura da Microsoft, come è accaduto con la Xbox360, anche il Kinect di nuova generazione, non sarà compatibile con il PC, questo significa che coloro che vorranno utilizzare il sensore, dovranno acquistarne un secondo a partire dal 2014, progettato esclusivamente per tale piattaforma.
La motivazione di Microsoft
Molti si chiedono, quale sia la motivazione che ha spinto Microsoft ad agire nuovamente in questo modo, scopriamola insieme, con la seguente dichiarazione :
Il sensore Kinect per Xbox One non disporrà di un adattatore che permetterà il collegamento al PC. Il sensore di nuova generazione per Windows, sfrutterà una porta USB 3 standard, mentre quello per Console utilizza uno spinotto per il collegamento alla console.
I due Kinect ossia quello per Xbox One e PC sono stati sviluppati separatamente, testati e brevettati rigorosamente sulla piattaforma destinata. Per questo motivo non sarà possibile utilizzare il Kinect di Xbox One su PC e viceversa
[nggallery id=10]
Kinect 2 : Controlli a 360 gradi
Con il Kinect, Microsoft, su Xbox360, ha introdotto un nuovo modo di giocare e divertirsi. La periferica o sensore di movimento, è in grado di riconoscere i giocatori sia in aspetto che in voce. Con Kinect è possibile impartire dei comandi durante i giochi o all’interno della dashboard stessa, giocare a titoli sportivi come Tennis, Calcio, Bowling e cosi via dicendo senza l’ausilio di un controller.
Con Kinect 2, Microsoft ha completamente rivoluzionato il sensore, aggiungendo numerosi miglioramenti, tra cui il riconoscimento delle dita. A differenza di quanto è accaduto con Xbox360, Microsoft ha intenzione di proporre il Kinect già dal lancio e in bundle con la Xbox One per un costo di 499 euro. Secondo dei rumors, pare che il noto colosso, stia pensando di realizzare anche un bundle economico privo di tale sensore, per offrire in questo modo, la possibilità a buona parte dei consumatori di portarsi a casa una console.
Attendiamo conferme o smentite.
Sito Web