Che piaccia o meno, ci troviamo in un’epoca in cui l’IA la fa da padrone, sono molti coloro che si affidano all’intelligenza artificiale per generare contenuti, che siano testi, musica, video o foto, e c’è chi addirittura la utilizza per sviluppare esperienze, come nel caso di Microsoft, che ha depositato un brevetto interessante, il quale descrive l’uso dell’IA per la generazione di storie dinamiche nei videogiochi.
Microsoft rivoluziona il Gaming con l’IA
Nello specifico, il brevetto descrive di come l’IA sia in grado di generare contenuti narrativi che siano in grado di mutare nel tempo, in base a degli input specifici, rendendo le storie dei giochi sempre dinamiche e innovative. Nel documento è possibile leggere l’applicazione di tale tecnologia ad un sandbox come Minecraft. In questo caso i giocatori potrebbero avvalersi di contenuti generati in tempo reale, nuove regole di gioco e così via dicendo.
Tale applicazione rivoluzionerebbe la personalizzazione nei videogiochi, rendendo i giochi più accessibili. Ci teniamo a precisare che è un brevetto, di conseguenza potrebbe restare una semplice idea o vedere l’applicativo in futuro. Quando un’azienda brevetta qualcosa, è per assicurarsi che nessun’altro la utilizzi. Microsoft sta investendo molto nell’Intelligenza artificiale, difatti è uno dei maggiori investitori verso OpenAI, parliamo di miliardi di dollari.

Il responsabile AI di Xbox ha precisato che l’IA non prenderà il posto degli sviluppatori ma li aiuterà ad essere più efficienti. Difatti c’è chi si avvale dell’IA per avere un supporto nel proprio lavoro. Microsoft non è l’unica azienda che usa l’IA, c’è anche EA, che di recente ha depositato i suoi brevetti legati all’uso dell’intelligenza artificiale nei videogiochi.
C’è chi naturalmente teme che l’IA possa minacciare posti di lavoro, da grafici a scrittori, passando per designer e artisti, dato che con l’intelligenza artificiale è possibile generare ogni sorta di contenuto.