Se siete felici possessori di un visore per la realtà virtuale Meta Quest 2, Meta Quest 3 o Meta Quest Pro, sarete lieti di sapere che è arrivata una funzionaltià rivoluzionaria oltre che estremamente utile, parliamo della possibilità di collegare al visore, e quindi di trasmettere al suo interno, i contenuti provenienti da dispositivi via HDMI, utilizzando la tecnologia HDMI Link di Meta Quest. Potete quindi collegare console da gioco, pc portatili, smartphone, tablet ed altri dispositivi al visore.
Dispositivi esterni connessi al Meta Quest
Come potete vedere dalla foto in alto, collegando al visore via HDMI uno dei vostri dispositivi, lo vedrete direttamente all’interno della realtà virtuale. La tecnologia Meta Quest HDMI Link consente di trasformare o meglio dire stravolgere l’esperienza offerta dai visori di nuova generazione.
L’app è compatibile anche con gli smartphone, nonostante non sia stata specificata la lista dei dispositivi supportati. Collegandoli al visore avrete la possibilità di accederevi direttamente dal visore.Il funzionamento è piuttosto simile alla soluzione offerta dalla modalità cinematica dei PSVR , occhiali AR come XReal Air 2 Ultra e Legion Glasses di Lenovo, tuttavia in questo caso è GRATIS.
Ci teniamo però a precisare che avrete bisogno di una scheda di acquisizione 1080p compatibile con UVC e UAC per poter utilizzare questa tecnologia. La procedura potrebbe risultare complessa ma in realtà è piuttosto semplice. Collegando il visore al dispositivo esterno via HDMI, quest’ultimo connesso ad una scheda di acquisizione, avrete la possibilità di ritrovarvi la finestra in VR del contenuto proveniente da quest’ultimo.