Marathon è ufficialmente realtà: il primo nuovo gioco di Bungie dopo oltre un decennio ha finalmente ricevuto una presentazione completa, mostrando per la prima volta il suo gameplay in modo approfondito. Si tratta di un reboot dello storico titolo che segnò l’inizio dell’avventura di Bungie negli anni ’90, oggi trasformato in un estrazione shooter multiplayer-only in arrivo il 23 settembre 2025 su PS5, Xbox Series X/S e PC.
Come Partecipare e Quando giocare all’Alpha di Marathon
Marathon Non Sarà Free-to-Play
Contrariamente alle aspettative, Marathon sarà un titolo premium, ma non venduto a prezzo pieno. Anche se il prezzo esatto non è stato ufficializzato, Bungie ha lasciato intendere che il costo si aggirerà attorno ai 50 euro. L’obiettivo è offrire un’esperienza completa fin da subito, senza reliance su microtransazioni aggressive.
Sebbene Bungie sia nota per Destiny, Marathon si discosta nettamente da quella formula. Qui non troveremo un PvE guidato dalla narrazione, ma un’esperienza PvPvE competitiva. Squadre composte da tre giocatori si affrontano in mappe ad alto rischio, dove l’obiettivo è raccogliere bottino prezioso ed estrarlo vivi, affrontando sia altri player che minacce ambientali.
Il focus del gameplay sarà sulla gestione del rischio, l’adattamento tattico e il gioco di squadra. Ogni match sarà imprevedibile, rendendo ogni sessione unica e tesa. L’estrazione, fulcro del sistema, rappresenterà la sfida finale di ogni incursione.
Contenuti al Lancio: Mappe, Runners e Personalizzazione
Al day one, Marathon includerà:
- 3 mappe giocabili
- 6 Runner selezionabili, ognuno con abilità uniche
- Ampie opzioni di personalizzazione, sia estetiche che funzionali
Bungie ha confermato che il gioco si evolverà stagionalmente, con aggiornamenti regolari che introdurranno nuove mappe, Runners, armi e contenuti narrativi.
I Runners: Le Classi Giocabili in Marathon
Durante la presentazione in live, Bungie ha mostrato le quattro classi principali, chiamate Runners, ognuna con abilità uniche:
- Void
- Glitch
- Blackbird
- Locus
Ogni Runner offre uno stile di gioco diverso grazie alle sue abilità, ma la libertà è massima: puoi combinare liberamente armi e loadout, senza essere vincolato rigidamente al personaggio scelto.
Requisiti Minimi per PC Accessibili
Per partecipare alla Closed Alpha su PC, Bungie ha fornito requisiti minimi molto accessibili:
- CPU: Intel i5-6600
- GPU: NVIDIA GTX 1050 Ti
- RAM: 8 GB
Una mossa pensata per aprire l’accesso a un’utenza più ampia, evitando limitazioni tecniche troppo elevate.
Gameplay e Prime Impressioni
Il gameplay mostrato durante i trailer è stato arricchito da una clip di 20 minuti che ha mostrato scene direttamente tratte dalle sessioni giocate da influencer e giornalisti. È stato il primo vero sguardo autentico a ciò che i giocatori vivranno con mano: uno shooter frenetico, stilisticamente curato, ma che dovrà distinguersi in un mercato saturo di titoli simili.
La trama di Marathon verrà sviluppata tramite aggiornamenti stagionali, seguendo la formula dei giochi live-service. Ogni stagione aggiungerà nuovi elementi narrativi e contenuti, costruendo progressivamente il mondo di gioco.
Nonostante Marathon sia realizzato da uno studio leggendario come Bungie, le prime impressioni non sembrano indicare un netto distacco dagli altri titoli del genere. Tuttavia, il mix tra meccaniche di estrazione, stile visivo distintivo e qualità tecnica potrebbe renderlo un’esperienza fresca. Il suo vero valore si vedrà solo pad alla mano. Resta da capire se sarà sufficiente per emergere e conquistare una fetta di pubblico in un panorama sempre più affollato.