Leigh Alexander svela i motivi principali della chiusura di Irrational Games

irrational games

Giorni fa, Irrational Games ha chiuso i battenti, si tratta dello studio di sviluppo di Bioshock. Leigh Alexander di Gamasutra ha svelato i motivi principali che hanno spinto l’azienda a compiere questa decisione.

Le parole di Gamasutra

La società non è stata chiusa per volontà di Ken Levine ma per decisione di Take Two. Il publisher non è rimasto soddisfatto dalle vendite di Bioshock Infinite il quale ha richiesto molto tempo di sviluppo e un budget enorme. Più volte il gioco ha rischiato la cancellazione evitata grazie all’intervento di Rod Fergusson, ex direttore di Epic Games.

Secondo alcuni ex dipendenti di Irrational Games, Ken Levine è un despota ed egocentrico ed ha causato tensioni tra i suoi collaboratori. Nate Wells, art director assunto da Naughty Dog di recente, ha descritto il suo nuovo posto di lavoro un luogo paradisiaco, dove non vi è ego o competitività.

Alla luce dei fatti, Take Two ha deciso di chiudere lo studio  e affidare a Ken Levine un piccolo team in quanto gode di un contratto particolare che non permette all’azienda di licenziarlo.

Cosa ne pensate di questa vicenda? A voi i commenti e considerazioni personali.