LEGO e NINTENDO annunciano il Game Boy

Il Game Boy diventa LEGO: Nintendo e LEGO celebrano un’icona degli anni ’80 con un set da collezione

Il mondo del retrogaming incontra quello della costruzione creativa: Nintendo e LEGO hanno annunciato il LEGO Game Boy, un set che promette di conquistare gli appassionati di entrambe le culture. Con 421 pezzi e una ricostruzione fedele della console portatile che ha segnato una generazione, questo modello è destinato a diventare uno degli oggetti da esposizione più ricercati del 2025.

Il ritorno del “mattone” che ha cambiato la storia del gaming

Quando il Game Boy debuttò alla fine degli anni ’80, portò il videogioco fuori casa per milioni di persone. Ora, quasi quarant’anni dopo, torna sotto forma di set LEGO con una riproduzione che colpisce per accuratezza e stile. Le sue dimensioni reali (14 x 9 x 3 cm circa) lo rendono non solo fedele all’originale, ma anche perfetto da esporre su una scrivania o una mensola dedicata ai ricordi geek.

Non si tratta di un semplice modello statico. Il LEGO Game Boy include tutti gli elementi distintivi della console: la croce direzionale, i pulsanti rossi A e B, i selettori Start e Select, la rotella del volume, quella del contrasto e persino l’interruttore di accensione. Ogni dettaglio è stato ripensato per essere costruito con i mattoncini, ma senza sacrificare nulla del fascino dell’originale.

Tre schermate intercambiabili e due cartucce leggendarie

Il display non è elettronico, ma può essere personalizzato con tre diverse schermate statiche, montabili a piacere:

  • L’inconfondibile schermata iniziale con il logo Nintendo
  • Una scena pixel-style da Super Mario Land
  • Un’immagine evocativa da The Legend of Zelda: Link’s Awakening

Le cartucce dei due giochi sono incluse, costruite anch’esse in LEGO, e possono essere inserite o rimosse dallo slot posteriore, offrendo un’interazione che va oltre la semplice esposizione.

Prezzo e disponibilità in Italia

Il set sarà disponibile dal 1 ottobre 2025 al prezzo di 59,99 euro. È già preordinabile sul sito ufficiale LEGO, ma è molto probabile che nelle prossime settimane arrivi anche su Amazon Italia e nei negozi di giocattoli specializzati. Con un prezzo accessibile e una forte componente nostalgica, potrebbe andare rapidamente esaurito.