I 10 racing games che hanno fatto la storia

E’ apparsa sul blog Spike una classifica dei 10 racing games che hanno segnato la storia di questo genere di giochi. La trovate di seguito con i relativi video.

10° Excitebike

Quando il Nintendo fecce la sua prima apparizione nel 1985, c’erano due giochi che non si potevano non possedere: Super Mario Bros e Excitebike. Sì tratta di un gioco di motocross che comprendeva addirittura un level editor.

Test Drive III

Le gare si correvano dentro abitacoli fedelmente riprodotti di auto esotiche quali la Lamborghini Diablo; caratteristica peculiare del gioco gli inseguimenti con la polizia.

Forza 2 Motorsport

Sì tratta della risposta Microsoft alla serie Gran Turismo, da sempre esclusiva per Playstation; ovviamente è un titolo racing, molto impegnativo: per hardcore gamer.

Stunts

Come lascia intendere il nome stesso del gioco, è un racing basato sulle acrobazie ad alta velocità; quindi salti, loop e, cosa molto importante, un track editor per creare i nostri tracciati.

Wave Race 64

Ciò che Excitebike era per il Nintendo, Wave Race 64 lo era per il Nintendo 64. A bordo di potenti moto d’acqua ci troviamo a correre come in una normale gara, ma con l’aggiunta di alcuni trampolini e condizioni metereologiche variabili.

RC Pro Am

Gioco di gare tra buggy con visuale dall’alto, ebbe un enorme successo a causa del divertimento che sapeva regalare, grazie anche alle curve che, per la prima volta, potevano essere affrontate in derapata.

Super Off Road

Gioco di gare su fuoristrada con la classica, per i tempi, visuale dall’alto, vide la luce sulla prima piattaforma Nintendo.

Burnout 3: Takedown

La caratteristica principale di Burnout è il premiare salti spettacolari, incidenti e, più in generale, ogni pazzia. Burnout 3, in particolare, introdusse i takedown, cioè la possibilità di distruggere le auto dei nostri avversari causandogli la fine anticipata della gara.

Super Mario Kart

Apparso su piattaforma SNES, è un titolo a cui possono giocare veramente tutti; il massimo del divertimento viene dato dalla modalità multiplayers, nella quale lo schermo può essere diviso fino a quattro parti per altrettanti giocatori, nella storica modalità battaglia.

Gran Turismo 4

Gran Turismo faceva del realismo estremo la sua caratteristica principale; divenne così la serie di gare automobilistiche più conosciuta dai giocatori della Playstation. Logicamente, tutte le auto presenti nel gioco sono identiche alle controparti reali, come anche le caratteristiche meccaniche, che sono basata sulle reali impressioni di guida dei mezzi.