Cosa cosa? I Giochi nella libreria Steam, regolarmente acquistati, in realtà non sono di nostra proprietà. Non è uno scherzo, ma è quanto stabilito dalla nuova legge statunitense, secondo la quale il giocatore dispone solo della licenza per utilizzarli, di conseguenza lo sviluppatore può ritirarli in qualsiasi momento, basti pensare a quanto accaduto con The Crew da parte di Ubisoft.
I Giochi Steam sono solo su licenza e non di proprietà
Il Governatore della California, Gavin Newsom, ha recentemente dato il via libera alla legge AB 2426, una normativa che si prefissa come obiettivo quello di rendere quanto più chiaro possibile il fatto che i giochi della libreria non sono di proprietà del giocatore, ma rappresentano solo una licenza per il loro utilizzo. A partire da oggi dunque non si può usare il termine acquista o compra per rappresentare un prodotto digitale.
Le piattaforme che non si adegueranno verranno multate per falsa pubblicità, di conseguenza Steam si è vista costretta a sottostare alla nuova barzelletta del momento come si suol dire. Da oggi dunque i giochi in vostro possesso non sono vostri ma degli sviluppatori, voi avete solo la licenza per utilizzarli. Per evitare problemi futuri come è accaduto con The Crew, il governatore statunitense ha deciso di mettere i puntini sulle I.
Quando acquisterete un gioco su Steam, vi spunterà un avviso che specifica che state acquistando la licenza per usare il gioco e può essere revocata in qualsiasi momento, anche se difficilmente ciò avverrà, ma è una possibilità alla quale non potrete appellarvi qualora accada in futuro, anche se l’avete acquistato.