Gta Chinatown Wars

Un gioco molto atteso ma anche criticato: i primi screen avevano smorzato parte dell’entusiasmo, fortemente contestata era la grafica non all’altezza (rispetto alla versione psp) e superata (un ritorno al passato?)…

questa volta farete parte della triade

Prima di iniziare la recensione vorrei far notare una cosa: sappiamo che il nintendo ds non ha la potenza grafica della Playstation portable ma sfrutta alcune delle sue potenzialità attraverso il touchscreen di cui la psp non è provvista. Dalla grafica non dovevamo quindi aspettarci una sfida con la versione psp: ma bisogna far notare che è alquanto diversa dai primi gta bidimensionali.

-La trama

Impersoneremo un membro della mafia cinese nella Chinatown di Liberty City: braccati dalla polizia e in costante guerra con le gang rivali. La prima nostra missione sarà consegnare una spada: ma ce la faremo? No, e da lì inizierà la nostra avventura. Nostro padre è stato ucciso e i primi incarichi ci verranno dati dallo zio che cercherà anche di proteggerci ma al tempo stesso dovremo svolgere per lui incarichi ad alto rischio.

Gameplay

Vedremo il tutto da una certa distanza ma la visuale sarà comunque tridimensionale: la città da esplorare è bella grande e oltre alle missioni necessarie per completare la storia avremo degli incarichi bonus come nei recenti gta. Sostanzialmente il gameplay presenta gli stessi elementi di tutti i gta: quel più che il nds ci offre, è la possibilità di un’interazione più diretta, per così dire, grazie al touchscreen.

Capiterà infatti che per rubare alcune macchine dovremo disattivare l’antifurto o collegare i cavi manualmente come in ogni film americano che si rispetti. Ma il punto di forza del gioco è il nostro pda: gps incorporato con possibilità di settare un itinerario, ricezione e-mail per nuovi incarichi e lettore mp3 con possibilità di passare da una stazione radio ad un’altra.

Il tutorial iniziale è molto esauriente e i tasti non verranno dimenticati: interessante inoltre è la possibilità di attivare o meno l’ausilio per la guida, io ve lo consiglio perché la visuale spesso nasconderà la posizione della macchina. Non è un bug del gioco, ma essendo la telecamera posizionata parecchio distante, elementi come i binari del treno sopraelevati si frapporranno tra noi e la camera stessa.

Un pò scomodo è il sistema di puntamento in fase di attacco: dovrete premere il tasto r del vostro ds ma spesso non riuscirete a inquadrare il vostro obiettivo da colpire.

-Giudizio finale:

-Grafica: 7

Nonostante le critiche, la grafica si salva: non è eccezionale (le persone sono un pò ridicole e le macchine sembrano tutte uguali) ma applico un metro di giudizio rapportato a questa console. C’è in ogni caso un lavoro molto accurato per i disegni a fumetti.

Audio: 6

Musiche orecchiabili ma nulla più.

Giocabilità: 8

Oltre ad alcune mie considerazioni precedenti, ci sono modifiche per quanto riguarda il livello di sospetto: in alto a destra troverete sia le classiche stellette che il numero di macchine che vi inseguono. Sbarazzarsi dele macchine della polizia è divertente poi anche se facile. E’ un gioco estremamente divertente.

-Novità: 8

Sono state introdotte diverse cose nuove, come ho detto: viene fatto buon uso delle potenzialità del touchscreen.

Giudizio finale: 8

Se siete per la grafica sempre e comunque forse non è il titolo adatto a voi, ma Gta offre ore di intrattenimento da non perdere sia per i fan che per chi possiede il nintendo ds. Alcune cose potevano essere fatte meglio sicuramente, soprattutto il sistema di puntamento, ma Chinatown wars vi coinvolgerà.