Ogni anno sono tantissimi i giochi in uscita, dai tripla agli Indie, e più passa il tempo, più sono tanti i titoli che rischiano di finire nel dimenticatoio e scomparire per sempre, non solo dalla scena ma anche dalla mente e cuore dei giocatori, ed i retrogames sono i primi, per questo motivo GOG ha annunciato un programma pensato per preservare i vecchi videogiochi, considerando che se guardiamo solo ai giochi pubblicati prima del 2020, quasi il 90% di essi non è più accessibile oggi.
GOG preserva i videogiochi con il nuovo programma
Attualmente il programma conta 100 classici, ma naturalmente il servizio è destinato ad espandersi nel tempo, accogliendo sempre più giochi, in modo da conservarli per sempre, rendendoli accessibili anche alle nuove generazioni di giocatori. Tra i titoli presenti troviamo Heroes of Might and Magic 3, il Resident Evil Bundle (che include i primi tre capitoli della saga), System Shock 2 e Diablo con l’espansione Hellfire. Non mancano anche The Witcher: Enhanced Edition e The Witcher 2: Assassins of Kings Enhanced Edition.
Questi sono solo alcuni dei tanti e tanti titoli presenti e che verranno aggiunti nel tempo, giochi usciti molti anni fa solo su PC o altre piattaforme, che sono stati dimenticati o mai scoperti, a causa sia delle tante uscite che dalla loro inaccessibilità. Grazie al programma di conservazione dei vecchi videogiochi di GOG, è possibile salvare delle vecchie perle andate perdute nel tempo.
Oltre a garantire la piena compatibilità su Windows 10 e 11, il programma prevede una serie di interventi personalizzati per ogni gioco: miglioramenti alla stabilità e alle localizzazioni, supporto per DirectX e multi-core, e diverse altre ottimizzazioni tecniche.