God of War: Chains of Olympus

PSP continua a vivere un momento molto bello e di successo! Le vendite stanno risalendo alla grande grazie anche all'introduzione del nuovo modello Slim Lite, e sono in arrivo una serie di titoli davvero interessanti. Uno dei giochi che i possessori di PlayStation Portable non possono sicuramente fare a meno è God Of War: Chains Of Olympus in vendita da poco in Italia.

God Of War: Chains Of Olympus è una degna trasposizione portatile delle avventure di Kratos che sfoggia la migliore grafica mai vista sulla console Sony, unita ad un gameplay che ripropone le stesse meccaniche già apprezzate su PlayStation 2. Sì tratta di un acquisto indispensabile per ogni possessore di Playstation Portable che si rispetti, che potrebbe anche far decidere di comprare la console a coloro che ne sono ancora sprovvisti, elevandosi quindi a Killer Application.

E’ innegabile che God Of War sia diventato uno dei più importanti videogiochi di azione e avventura in commercio negli ultimi anni e, di sicuro, uno dei cavalli di battaglia di Sony. Era quindi con grande trepidazione che si attendeva questo nuovo capitolo chiamato Chains Of Olympus in esclusiva per PSP.

Il guerriero spartano Kratos debutta su PSP con un'avventura completamente nuova. Ambientato prima della furia vendicativa del guerriero che aveva pervaso il primo episodio di God of War osannato dalla critica, Chains of Olympus narra il periodo oscuro di Kratos dopo che, ingannato e spinto a uccidere moglie e figlia, ripudia il Dio greco della guerra, Ares. Per redimersi dai suoi peccati, il fantasma di Sparta offre i suoi servigi agli Dei dell'Olimpo.

Chains of Olympus permette ai giocatori di esplorare il tragico passato di Kratos, nei dieci anni trascorsi a servizio degli Dei viaggiando in terre misteriose, tra cui le porte dell'Ade e gli abissi del Tartaro, affrontando le più temute creature della mitologia greca… e dovendo scegliere con sofferenza tra la vita della propria figlia e salvare il mondo dalle azioni di Atlante.

In God of Wat: Chains Of Olympus inizialmente il nostro eroe e protagonista Kratos è un generale spartano al servizio degli Dei Olimpici che deve vedersela con l’invasione persiana dell’Attica, sia combattendone l’armata, sia debellando la minaccia del Basilisco, una gigantesca creatura dalle fattezze simili ad una lucertola. Dopo la sua vittoria, tuttavia, le cose vanno peggiorando. Improvvisamente, il mondo si riempie di oscurità; il tutto è causato da Morfeo, che, sfruttando la caduta di Elio e del suo carro che portava luce a tutto il mondo, cerca di conquistare il globo, facendo cadere gli altri Dei in un sonno profondo. Prima che sia troppo tardi, Atena riesce a contattare Kratos, affidandogli la missione di salvare Elio e riportare la luce sulla Terra. Parte così il viaggio del nostro eroe dalla città di Maratona al tempio di Elio, che lo vedrà anche prendere una importante decisione riguardo il suo futuro e quello dell’intera umanità quando cadrà negli abissi dell’Ade e rivedrà la sua amata figlia.

Difficile riuscire a spiegare a parole ciò che ci troviamo di fronte una volta accesa la PSP con l’UMD di Chains Of Olympus inserito. Il titolo infatti si propone come il titolo per piattaforma portabile più avanzato mai realizzato, che rivaleggia, a livello grafico, con gli stessi capitoli usciti per PlayStation 2. Indubbiamente, ciò è stato possibile sfruttando ogni singolo ciclo di clock dell’Emotion Engine a 333 MHz della piccola console Sony. Il risultato è sotto agli occhi di tutti: modelli poligonali complessi, ambientazioni enormi, ottimi effetti di illuminazione, rifrazione e particellari riempiono lo schermo widescreen della macchina, mostrando cosa PSP può dare se sfruttata adeguatamente. Il tutto, inoltre viene mosso fluidamente dall’engine a 30 fotogrammi al secondo costanti, con qualche incertezza durante gli scontri più concitati. Le cutscene che raccontano lo svolgersi della trama sono in parte costituite da filmati in computer grafica che utilizzano un intelligente alternarsi di illustrazioni 2D di pregevole fattura a spezzoni che impiegano la grafica ingame.

Anche sotto il profilo audio, non c’è nulla di cui lamentarsi. La colonna sonora, epica come sempre, accompagna il giocatore durante la sua avventura in modo sublime, così come i vari effetti sonori ed il doppiaggio, completamente in italiano, si attesta sui buoni livelli dettati dagli episodi per PS2. Data la scarsa qualità dei diffusori acustici integrati su PSP, vi consigliamo pertanto di godervelo interamente in cuffia.

Sviluppato dai premiati team di Santa Monica Studios di SCEA e Ready at Dawn Studios, God of War: Chains of Olympus mantiene l'epica azione di gioco, la grafica dettagliata e le cupe atmosfere dei suoi predecessori.

  • Ingaggia grandiose battaglie brandendo le leggendarie Spade del caos, in una originale trama di God of War.
  • Sperimenta le nuovissime mosse di combattimento, ricorrendo a tecniche brutali oltre che agli attacchi combinati della serie God of War che hai già apprezzato.
  • Preparati a esplorare il labirinto di intricati enigmi integrato nella storia.