Durante la Gamescom 2015 tra i titoli che avviamo avuto il piacere di ammirare con i nostri occhi, vi era anche il recentemente rinviato Mighty No.9, l’ultimo capolavoro di Keiji Inafune (creatore di Mega Man).
Mighty No.9 protagonista alla Gamescom 2015
Presso lo stand di Deep Silver, abbiamo avuto modo di apprezzare l’ultima fatica di Inafune, una vera gioia per gli occhi se siete appassionati della serie Mega Man. Dopo aver sfondato su Kickstarter con la campagna per la raccolta fondi richiesti per il suo sviluppo, Mighy No.9 non si è lasciato sfuggire occasione di presentarsi alla fiera di Colonia in tutto il suo splendore e in una versione probabilmente definitiva. A differenza di Mega Man, Mighty potrà assorbire anche energia vitale dai propri nemici indeboliti per potenziarsi per un periodo di tempo limitato, corsa, resistenza, danni ed altri fattori potranno essere incrementati e utilizzati a proprio vantaggio contro i boss del gioco. Gli avversari hanno colori differenti poichè ognuno di essi indica una differente abilità che potremo potenziare una volta sconfitti. Man mano che colpiremo i nemici questi cambieranno colore, se lasceremo loro modo di riprendersi torneranno alla loro forma originaria con tutte le energie necessarie per mandarci al tappeto. Il sistema di controllo come la saga di Mega Man è basato su pochi tasti da premere, con le levette analogiche spostiamo Mighty negli scenari 2D, con un tasto saltiamo e con l’altro utilizziamo le armi, infine con i dorsali possiamo scivolare o utilizzare gli oggetti raccolti nel corso del gioco.
Il ritorno di un mito
Mighty No.9 mette il giocatore di fronte a scenari mozzafiato con ambientazioni futuristiche curate nei minimi dettagli, colonna sonora che si adatta alla perfezione con gli ambienti creati da Inafune e nemici a non finire fino alla fine del livello dove ci attende la solita boss battle con il nemico di turno da sconfiggere per ottenerne i poteri. Ogni boss ha un suo punto debole e spetterà al giocatore in che modo agire durante gli scontri. La durata di ogni livello può arrivare fino a 30 minuti a seconda del livello di difficoltà selezionato. Per la prima volta viene introdotta la cooperativa a 2 giocatori che permetterà di affrontare qualsiasi livello in locale e probabilmente anche online.
Inutile dirvi che le meccaniche di gioco sono identiche o quasi al titolo da cui prende ispirazione, nonostante sia in grado di farvi versare qualche lacrimuccia in onore dei vecchi tempi, è una grande gioia al cuore di tutti coloro che sono cresciuti con il celebre MegaMan, poter mettere le mani su un nuovo platform con scorrimento a 2D dello stesso creatore. Inizialmente previsto per Settembre, Mighty No.9 sarà disponibile a partire dal prossimo anno su PC, console di vecchia e nuova generazione.