Game Informer chiude i battenti

Game Informer: Addio alla rivista dopo oltre 30 anni

Il progresso non porta solo grandi benefici in tutti i settori, specie in quello videoludico, attraverso nuove piattaforme e modi per giocare, sistemi di intrattenimento e mezzi di comunicazione ed informazione, ma anche ed inevitabilmente l’addio di glorie del passato, che hanno accompagnato la crescita di molti, come ad esempio le riviste cartacee di videogiochi, che sono state sostituite da quelle digitali, ma che ad oggi, nonostante il passaggio al nuovo modello, risultano datate, considerando che le informazioni vengono condivise nei tanti blog in tempo reale, e si rinnovano minuto dopo minuto, ora dopo ora e naturalmente ogni giorno, di conseguneza notizie riportate su una rivista risultano oramai vecchie da tempo.

Addio ad una rivista trentennale

In un’epoca in cui Internet non era così diffuso ed usato come oggi, le riviste erano l’unico mezzo per restare aggiornati sulle novità, ma con l’avvento dei blog ed i social network, è inevitabile ritrovarsi di fronte alla triste realtà, come la chiusura di Game Informer, rivista che da oltre 30 anni teneva compagnia agli appassionati del settore.

In una recente lettera la redazione ha affermato:

“Dopo 33 emozionanti anni in cui vi abbiamo portato le ultime notizie, recensioni e approfondimenti dal mondo dei  videogiochi in continua evoluzione, è con il cuore pesante che annunciamo la chiusura di Game Informer. Dai primi giorni delle avventure in pixel art ai regni virtuali immersivi e realistici di oggi, siamo stati onorati di condividere questo incredibile viaggio con voi, i nostri fedeli lettori. Anche se le nostre rotative si fermeranno, la passione per i videogiochi che abbiamo coltivato insieme a voi continuerà a vivere. Grazie infinite per averci accompagnati in questo nostro epico viaggio, ci auguriamo che le vostre avventure non finiscano mai”.

Come è possibile leggere dal post pubblicato su X (ex Twitter), la chiusura di Gamer Informer è inevitabile, e come per VHS, Audio Cassette, videoteche e tutte le altre vecchie tecnologie, avrà sempre un post nel cuore di chi è cresciuto leggendo riviste.