A partire dal 14 ottobre, i giocatori di Fortnite potranno usufruire di una novità molto attesa: la possibilità di acquistare soltanto la quantità esatta di V-buck necessaria per completare un acquisto nel Negozio. Si tratta di un cambiamento significativo che semplifica la vita agli utenti e rende più trasparenti le transazioni.
Come funziona la nuova opzione
Finora, per comprare skin, costumi o oggetti vari, era spesso obbligatorio acquistare pacchetti di V-buck più grandi del necessario, lasciando così un avanzo che rimaneva inutilizzato. Con la nuova funzione, invece, si potrà ricaricare il saldo in maniera precisa in base al costo effettivo dell’articolo.
Un esempio pratico: se un costume costa 500 V-buck e nel proprio portafoglio ce ne sono 400, il sistema permetterà di acquistare soltanto i 100 mancanti, senza dover ricorrere a un pacchetto superiore.
Non solo Fortnite: anche Rocket League e Fall Guys
Epic Games ha annunciato che l’offerta “Quantità esatta” non sarà esclusiva di Fortnite, ma si estenderà anche ad altri titoli molto popolari:
- Fortnite e Rocket League → incrementi minimi di 50 unità.
- Fall Guys → incrementi minimi di 100 unità.
Per uniformare i saldi, il 10 ottobre tutti i V-buck di Fortnite e i crediti di Rocket League verranno arrotondati per eccesso al multiplo più vicino (50 o 100, a seconda del gioco).
Dove sarà disponibile
La nuova funzione potrà essere utilizzata su Xbox, Nintendo, PC, Android, iPhone, iPad e perfino nel Negozio oggetti web di Fortnite, con l’obiettivo di estenderla gradualmente a tutte le piattaforme.
Un passo verso acquisti più pratici
Con questa novità, Epic Games elimina un problema che i giocatori segnalavano da tempo: gli avanzi fastidiosi nei portafogli digitali. Pagare soltanto per ciò che serve renderà gli acquisti più pratici e immediati, soprattutto per chi preferisce comprare oggetti singoli o contenuti aggiuntivi di piccolo valore. Un passo avanti che, oltre a favorire la trasparenza, migliora anche l’esperienza complessiva degli utenti.