Eve Online – La nuova espansione

Tutti conoscerete sicuramente EVE Online. Sostanzialmente potrebbe essere definito un MMORPG ambientato nello spazio. E’ stato distribuito nel 2003 e da allora i fan sono in continuo aumento, grazie anche ad una buona community che continua a sorreggere questo titolo.


Come dicevamo nell’introduzione, sono ormai ben sette anni che EVE Online è disponibile e tutt’ora è uno dei giochi più apprezzati nel panorama videoludico. Anche se dagli screenshots può sembrare tutto spazio ed esplorazione, un punto focale di EVE è la gestione dell’economia e quali alleanze i giocatori stipulano fra loro per cercare di controllare meglio l’economia. Ma veniamo alla notizia vera e propria che vogliamo trattare in questo articolo. Sì chiama Tyrannis ed è la nuova espansione pronta a regalare ai fan di EVE Online ancor più di quello che già possiedono. Non aggiungerà solamente “EVE Gate” (una sorta di sito di social network a la Facebook, dove i giocatori potranno chiamare aiuto e riceverlo più velocemente grazie a dei messaggi di stato) ma anche l’interazione planetaria, un gameplay basato appunto sui pianeti che apre la strada a Dust 514 (lo shooter ibrido degli sviluppatori CCP che sarà direttamente collegato a EVE).

L’interazione planetaria permetterà ai giocatori di colonizzare uno di circa 67.000 pianeti (di ben otto tipologie diverse: pianeta di ghiaccio, desertico e via dicendo) stabilendo colonie di minatori composte da diversi moduli (come ad esempio quelli di estrazione o di immagazzinamento) per estrarre una di ben 15 tipologie di risorse diverse. Una volta guadagnate queste risorse, potranno essere vendute grezze oppure utilizzate per la costruzioni di parti di astronavi intermedie e quindi vendute.

CCP ci tiene a sottolineare che questa espansione non vuole essere semplicemente una sfida a chi riuscirà per primo a conquistare la migliore risorsa. Per i novizi, infatti, un singolo pianeta sarà in grado di mantenere più colonie che appartengono a più giocatori ed in aggiunta, ogni giocatore potrà mantenere solamente una colonia per volta. Inoltre, le risorse finiscono con il passare del tempo e quindi, arrivare per “primi” su un pianeta, non conterà così tanto a lungo andare. E’ giusto credere che, invece, la migliore tattica è quella di colonizzare un pianeta, raccogliere risorse necessarie e quindi muoversi velocemente verso il prossimo e così via.

Lo strumento utilizzato per l’estrazione è molto veloce ma è comunque un “target” molto succulento per gli altri mercenari. Come dicevamo in precedenza, comunque, Tyrannis sarà la strada di partenza per Dust 514, lo shooter di CCP che permetterà ai giocatori di essere dei mercenari sotto contratto con i migliori offerenti di EVE sia per proteggere o per distruggere determinate operazioni di scavi. Tutto molto interessante, ma purtroppo i dettagli su Dust 514 sono ancora molto pochi e la data di rilascio lontana. Per il momento, comunque, possiamo tranquillizzarvi ricordandovi che Tyrannis sarà disponibile a partire dal 18 Maggio.