Microsoft ha presentato ufficialmente Copilot for Gaming, una nuova funzionalità ancora in versione beta ma già destinata a cambiare profondamente il modo in cui i giocatori Xbox interagiscono con giochi, obiettivi e informazioni personali. Basato sull’intelligenza artificiale e integrato nell’app Xbox per dispositivi mobili, Copilot è un assistente virtuale progettato per offrire supporto in tempo reale, senza interrompere l’azione sullo schermo principale.
Cos’è Copilot for Gaming e come funziona
Copilot for Gaming è pensato come un compagno digitale intelligente, accessibile tramite smartphone, che funziona da secondo schermo mentre si gioca su console o PC. Puoi usarlo per ricevere aiuto quando sei bloccato, per ottenere suggerimenti, o per gestire aspetti del tuo profilo Xbox come achievements, abbonamenti Game Pass e cronologia delle attività.
Attualmente disponibile solo in inglese, la funzione è in fase di anteprima per Android e iOS in Paesi selezionati. L’Italia non è ancora nella lista, ma Microsoft ha confermato che l’espansione internazionale arriverà presto.
Cosa può fare Copilot for Gaming
Nella versione beta attuale, Copilot è già in grado di:
- Rispondere a domande sui giochi, sia generali che legate al titolo a cui stai giocando.
- Suggerire strategie e trucchi, per esempio come superare un boss o raccogliere materiali.
- Consigliare nuovi giochi basati sulle tue preferenze e sulla tua cronologia.
- Mostrare obiettivi sbloccati e statistiche del tuo account Xbox.
- Controllare lo stato dell’abbonamento a Game Pass.
- Fornire link e fonti esterne, grazie all’integrazione con Bing.
Esempi concreti di utilizzo
Copilot può essere utilizzato sia scrivendo che parlando. Alcuni esempi di richieste utili includono:
- “Quali materiali servono per costruire una spada in Minecraft?”
- “Hai dei consigli per battere Rougarou in South of Midnight?”
- “Come posso aumentare il mio gamerscore?”
- “Suggeriscimi un RPG recente disponibile su Game Pass.”
- “Quando scade il mio abbonamento?”
- “Qual è l’obiettivo più raro in Avowed?”
Intelligenza adattiva e personalizzazione
Copilot utilizza una combinazione tra dati personali e fonti pubbliche per offrire risposte su misura. Più lo usi, più migliora: l’intelligenza artificiale è progettata per adattarsi alle tue esigenze, imparando dalle tue interazioni e proponendo risposte sempre più contestuali e intelligenti. Microsoft ha inoltre promesso futuri aggiornamenti con coaching avanzato, analisi degli stili di gioco e supporto proattivo durante le partite.
Come accedere alla versione beta
Per ora, Copilot è disponibile solo per alcuni utenti selezionati nei Paesi anglofoni. Se risiedi in uno di questi e hai l’app Xbox (Beta), puoi attivarlo così:
- Android: scarica o aggiorna l’app Xbox Beta dal Play Store.
- iOS: la versione arriverà presto, ma è già in programma il rilascio anche su PC tramite Game Bar.
È possibile lasciare feedback direttamente nell’app, contribuendo così al miglioramento continuo del servizio.
Copilot for Gaming è molto più di una semplice funzione accessoria: rappresenta una visione innovativa del rapporto tra giocatore e piattaforma, dove l’assistenza non è solo tecnica ma personalizzata, proattiva e sempre a portata di mano. In attesa del lancio globale, Microsoft sta tracciando una nuova rotta, dove l’intelligenza artificiale non sostituisce il giocatore, ma lo accompagna.