Addio a Concord, chiusi i server

Concord è morto davvero: Firewalk chiude i battenti

Dopo la chiusura dei server di Concord a distanza di sole poche settimane dal lancio, Sony e Firewalk hanno continuato ad aggiornare il gioco, alimentando nei giocatori la speranza di un possibile ritorno, speranza che si spegne quest’oggi con la chiusura del team di sviluppo e la morte definitivamente del gioco, il quale non tornerà in alcuna forma, versione o revisione che sia.

L’avidità ha ucciso Concord?

C’è chi da la colpa all’avidità del team o della stessa Sony per la morte di Concord, nel voler proporre una alternativa a Overwatch 2 ma a pagamento, optando dunque per l’acquisto del gioco, non includendo il Pass Stagionale ma offrendo comunque ai giocatori delle ricompense da sbloccare giocando. A Dicembre uscirà Marvel Rivals, il quale è stato accolto a braccia aperte dai giocatori con la BETA che si è tenuta nel corso dell’estate, a differenza di Concord che non solo è stato criticato prima di uscire sul mercato, massacrato dalla critica e abbandonato dai giocatori in pochi giorni.

Al di là di questo, Concord soffriva problemi che vanno ben oltre l’acquisto e il Pass, dalla caratterizzazione discutibile dei personaggi, in termini di design, a meccaniche e problemi vari, una alternativa che non è mai riuscita a decollare, al punto da poterlo considerare il più grande disastro videoludico non solo del 2024 ma degli ultimi anni. Può accadere che un progetto si ritrovi di fronte alla chiusura a distanza di tempo dall’uscita, per perdita di interesse o altre motivazioni, ma Concord non ha raggiunto il mese di vita.

In passato abbiamo assistito più volte alla chiusura temporanea di giochi, tornando mesi o anni dopo con le dovute modifiche, come nel caso di Multiversus, giusto per citarne qualcuno, e l’intento di Sony era questo, tuttavia qualcosa non è andato nel verso giusto, per questo ha deciso di tagliare la testa al toro come si suol dire, accantonando definitivamente il progetto.