Bungie ci spiega come combatterà il Cheating in Destiny 2 con il netcode

Il cheating è sempre stato fin da sempre un grande problema per i giocatori onesti ma con Destiny 2 “Bungie” ha intenzione di lavorare sodo per impedire ai lestofanti di imbrogliare negli scontri PVP Online, scopriamo insieme in che modo.

Bungie ci svela i piani anti cheating per Destiny 2

Segur afferma:

Tutte le attività che si verificano in Destiny 2 sono ospitate sui nostri server, per tanto non assisterete alla migrazione dell’host, ciò perchè abbiamo adottato un netcode unico attualmente in fase di collaudo. 

Lo stato della missione e la fisica vengono regolati dal server, in altre parole adottiamo un sistema ibrido tra client e server e peer to peer. Il server regola il modo in cui il gioco progredisce mentre i movimenti del giocatore vengono gestiti sul client del giocatore stesso, ciò ci permette di dare ai giocatori la sensazione di avere movimenti immediati.

Non abbiamo optato per l’approccio semi peer to peer per una questione di risparmio dei costi, abbiamo investito molto su questo tipo di infrastruttura. La piattaforma PC comporta sfide maggiori, i nostri Ninja della sicurezza hanno dedicato anni a sviluppare una tecnologia in grado di soddisfare le esigenze dei giocatori.

Abbiamo una serie di strategie top secret per garantire una vita breve ai cheater a prescindere dalla piattaforma. Tutte le modifiche ai personaggi vengono comunicate ai data center senza interferenze di tipo peer to peer. 

Vi ricordiamo o informiamo che Destiny 2 è atteso per l’8 Settembre su PS4 e Xbox One, successivamente anche PC.