Boing! Docomodake

Nati come mascotte dei cellulari Giapponesi, questi divertenti funghetti ci trasporteranno in un divertente ed insentato puzzle game.
Solo per Nintendo DS, sviluppato dalla AQ Interactive, andiamo a scoprirlo nel dettaglio in questa recensione.

Il festival annuale di Docomodake sta per iniziare, ma la famiglia Docomodake è sparita ! E noi, Papà Docomodake, ci avventureremo per ritrovarla attraverso stage pieni di nemici, gettoni e puzzle.
Ad esempio, nella prima area troveremo Mamma Docomodake che ci chiederà un ingrediente che renderà ottimo il pasto per la sua famiglia. Nella seconda, vedremo Nonna Docomodake caduta nell’acqua a testa in giù.
E’ tutto molto assurdo, ma piacevole da giocare e ci spingerà ad andare avanti nei livelli per sapere cos’altro di così pazzo, possa accadere.

Controllerete il personaggio con il pad D. Premendo in alto salterete ed in basso vi accovaccerete, mentre XYBA faranno tutti la stessa azione. I controlli a destra e sinistra, serviranno per far dividere Papà Docomodake in tanti piccoli funghetti che vi aiuteranno nella risoluzione dei puzzle. Ma attenzione, non sono di certo invincibili e vi conviene averli sani e salvi perchè posso essere usati in mille maniere: riempire dei buchi, creare ponti, come contrappeso ed addirittura come arma contro i nemici. Teneteveli ben stretti !
Tenendo premuto il pulsante sinistra, sul pad D, insieme alla A farà tornare insieme i vostri “mini-voi”.

Procedendo con gli stage vi troverete ad affrontare sempre più pericoli e puzzle più complessi. E sarà bene studiare i nuovi meccanismi che scoprirete, in moda da non dover riavviare trovandovi davanti un ostacolo piuttosto complesso.

Insomma, Docomodake è il classico puzzle con pulsanti, scale, ostacoli da superare e nemici. La grafica colorata vi renderà piacevole continuare nel gioco ma forse, la musica leggermente monotona, vi costringerà ad abbassare il volume.
Nonostante questo, sarà un’ottimo gioco per mettere alla prova per le vostre capacità e passare qualche oretta divertendovi.