Todd Howard ha rilasciato una dichiarazione a The Guardian, su Fallout 4, in particolare sul sistema della “non violenza” presente nel titolo.
Fallout 4 e le uccisioni facoltative
Viviamo in un epoca in cui anzichè punire criminali che commettono omicidi ed altri atti terroristici, si pensa a bandire dei giochi da un determinato territorio per la loro violenza. Gli sviluppatori di Fallout 4 hanno deciso di inserire la possibilità di completare buona parte del gioco senza aprire il fuoco.
In Fallout 4 potete anche evitare di uccidere, non sto dicendo che potete completare il gioco senza ricorrere alla violenza ma non è il nostro principale obiettivo, vogliamo supportare il più possibile i vari stili di gioco.
In altre parole il giocatore avrà la piena libertà di decidere come affrontare le situazioni, se con diplomazia o con la cara vecchia Bazzy come si suol dire. Vi ricordiamo che Fallout 4 sarà disponibile a partire dal 10 novembre su PC, PlayStation 4e Xbox One.
Curiosità su Fallout 4
- Possibilità di personalizzare completamente sia un personaggio maschile che femminile
- Ambientato dopo 200 anni un’esplosione nucleare
- Presente per la prima volta un cane da compagnia
- Possibilità di saltare dialoghi, cambiare arma e sparare in ogni momento
- Oltre 700 modifiche per le armi
- Modifica delle armi ed armature
- Sistema di crafting avanzato per costruire rifugi
Non abbiamo tempo ed energie di preoccuparci di cosa pensano gli altri. Fallout 4 è un titolo di nuova generazione, non è possibile portarlo su Xbox360 o PS3. Sentitevi liberi di aspettare il gioco anche su tali piattaforme e assicuratevi di informarci quando saranno disponibili!
Questa è la motivazione che ha spinto gli sviluppatori a portare il nuovo titolo della serie Fallout solo su console di nuova generazione e PC.