Come giocare Battlefield Next in anteprima

Battlefield Next: Requisiti PC e come giocarlo in Anteprima

Electronic Arts ha finalmente sollevato il velo sul futuro della serie Battlefield, svelando una nuova strategia di sviluppo e offrendo una breve ma significativa anteprima di gameplay. Un video di appena 10 secondi ha mostrato un’ambientazione urbana che richiama le atmosfere di Battlefield 3, segnalando un ritorno alle radici della serie. Si tratta di una build pre-alpha, definita da EA come un test per consolidare le fondamenta del franchise, con particolare attenzione al combattimento, alla distruzione ambientale, ai veicoli e alle modalità iconiche come Breakthrough e Rush. Tuttavia, il teaser non ha rivelato dettagli sulle nuove meccaniche promesse dagli sviluppatori.

La Nascita di Battlefield Studios: Un Approccio Rivoluzionario

Oltre alla presentazione della build, EA ha annunciato la creazione di Battlefield Studios, una nuova struttura di sviluppo che riunisce quattro team distinti con l’obiettivo di plasmare il futuro della serie. Questo cambio di strategia mira a una gestione più coordinata e innovativa, con ogni studio impegnato in aspetti specifici del gioco:

  • DICE – Responsabile del comparto multiplayer e dei sistemi fondamentali del gioco.
  • Criterion – Guiderà lo sviluppo della campagna single-player, un aspetto spesso secondario nella serie ma che potrebbe tornare in primo piano.
  • Motive – Si occuperà delle mappe multiplayer e degli elementi narrativi.
  • Ripple Effect – Sta lavorando a un’esperienza inedita, che potrebbe spaziare da una modalità battle royale a un titolo con mondo persistente.

EA descrive questa nuova struttura come una combinazione tra oltre 20 anni di esperienza nella serie e l’integrazione di talenti emergenti, con l’obiettivo di portare Battlefield a un nuovo livello.

Battlefield Labs: Il Coinvolgimento Diretto della Community

Parallelamente, EA ha lanciato Battlefield Labs, un’iniziativa mirata a coinvolgere direttamente la community nella fase di testing. Attraverso questo programma, alcuni giocatori avranno l’opportunità di accedere in anteprima alla versione pre-alpha del gioco e fornire feedback agli sviluppatori. Le iscrizioni sono già aperte, ma i partecipanti dovranno rispettare rigide clausole di riservatezza (NDA), impedendo la diffusione di informazioni prima del tempo.

Questa mossa suggerisce un impegno da parte di EA nel ricostruire il rapporto di fiducia con la fanbase, soprattutto dopo il controverso lancio di Battlefield 2042, criticato per alcune scelte di design e per una gestione post-lancio ritenuta insufficiente.

Requisiti di Sistema per la Versione Preliminare

Per coloro che desiderano partecipare ai test su PC, EA ha pubblicato i requisiti minimi e consigliati:

Requisiti Minimi:

  • Processore: Intel Core i5-8400 / AMD Ryzen 5 2600
  • Scheda Grafica: Nvidia GeForce RTX 2060 / AMD Radeon RX 5600 XT con 6 GB di VRAM
  • Memoria: 16 GB di RAM
  • Archiviazione: 30 GB di spazio libero

Requisiti Consigliati:

  • Processore: Intel Core i7-10700 / AMD Ryzen 7 3700X
  • Scheda Grafica: Nvidia GeForce RTX 3060 Ti / AMD Radeon RX 6700 XT
  • Memoria: 16 GB di RAM
  • Archiviazione: 30 GB di spazio libero

L’accesso al test non sarà limitato ai soli utenti PC: Battlefield Labs sarà disponibile anche su PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Tuttavia, per accedere alla fase di prova su console sarà necessario un abbonamento attivo ai servizi online (PlayStation Plus o Xbox Live Gold).

Un Nuovo Inizio per Battlefield?

Nonostante i dettagli rivelati siano ancora pochi, il nuovo assetto produttivo suggerisce un impegno concreto nel rimediare agli errori del passato e nel costruire un progetto più solido e strutturato. La domanda che ora si pongono i fan è se Battlefield riuscirà a riconquistare il proprio pubblico storico e a innovarsi con nuove meccaniche di gioco.

Per ora, non resta che attendere ulteriori aggiornamenti e le prime vere sessioni di gameplay per scoprire se la serie è davvero sulla strada giusta.