Ubisoft e Massive Entertainment hanno annunciato un atteso aggiornamento gratuito per Avatar: Frontiers of Pandora, disponibile a partire dal 5 dicembre, che introduce due delle funzionalità più richieste dalla community: la visuale in terza persona e la modalità New Game+. Queste novità non solo ampliano l’esperienza di gioco, ma la arricchiscono con nuove possibilità di esplorazione e sfida per i giocatori più esperti.
Una nuova prospettiva su Pandora
Con l’introduzione della visuale in terza persona, il viaggio su Pandora cambia volto. I giocatori potranno alternare in qualsiasi momento tra prima e terza persona, ottenendo un nuovo punto di vista sull’universo Na’vi. Esplorare la Frontiera Occidentale, combattere contro l’RDA o semplicemente ammirare i paesaggi mozzafiato sarà un’esperienza ancora più immersiva e cinematografica.
Massive Entertainment ha ricostruito da zero numerosi elementi tecnici per rendere questa modalità fluida e coerente: animazioni, sistema di controllo, audio contestuale e gestione della telecamera sono stati ottimizzati per garantire una transizione naturale e intuitiva tra le due modalità di gioco.
New Game+: una sfida rinnovata per i veterani
L’altra grande novità è l’arrivo della modalità New Game+, rivolta a tutti coloro che hanno completato la storia principale e vogliono affrontarla nuovamente con un livello di difficoltà più elevato. In questa modalità, i giocatori mantengono il proprio inventario, abilità sbloccate e progressi, ma dovranno vedersela con nemici più forti e aggressivi, un nuovo albero delle abilità e equipaggiamenti avanzati da sbloccare.
Si tratta di un’aggiunta pensata per chi desidera approfondire l’universo narrativo del gioco, esplorando nuove strategie e massimizzando la personalizzazione del proprio personaggio in un contesto più impegnativo.
Un supporto post-lancio sempre più ricco
L’aggiornamento del 5 dicembre si inserisce in un percorso di espansione e miglioramento continuo da parte di Ubisoft, che ha già rilasciato contenuti aggiuntivi di rilievo:
- The Sky Breaker: un’espansione incentrata sui grandi giochi rituali dei Na’vi e sulla migrazione degli Zakru, con nuove missioni e ambientazioni.
- Secrets of the Spires: un viaggio tra le cime di una regione montuosa inedita, pensata per sfruttare al massimo le dinamiche di volo con il banshee.
È importante notare che questi story pack non sono giocabili in New Game+, a conferma dell’intento di mantenere un’esperienza separata e focalizzata sulle nuove dinamiche di difficoltà.
Miglioramenti tecnici e ottimizzazioni
Nel corso dei mesi, Avatar: Frontiers of Pandora ha ricevuto anche numerosi aggiornamenti di qualità della vita che hanno perfezionato l’esperienza complessiva:
- Guida del cacciatore rivisitata per una migliore comprensione delle meccaniche
- Modalità 40 FPS migliorata, pensata per offrire un bilanciamento ottimale tra fluidità e resa visiva
- Bilanciamento del combattimento rivisto, per rendere ogni scontro più dinamico ed equilibrato
Con questo nuovo aggiornamento, Avatar: Frontiers of Pandora compie un passo deciso verso una maggiore personalizzazione dell’esperienza, offrendo ai giocatori nuovi strumenti per esplorare, combattere e immergersi nel mondo creato da James Cameron. Chi non ha ancora scoperto la Frontiera, ora ha un motivo in più per iniziare il viaggio.