Colpo di scena per gli appassionati di Assetto Corsa su console: i server online su PlayStation sono stati ufficialmente disattivati senza alcun preavviso, lasciando spiazzati centinaia di giocatori che ancora oggi si sfidavano sulle piste virtuali del celebre simulatore automobilistico firmato Kunos Simulazioni. Il titolo, lanciato originariamente nel 2014, perde così una delle sue funzioni fondamentali su una delle piattaforme più popolari.
L’annuncio arriva dal Giappone, ma il gioco è ancora venduto
La scoperta è stata fatta dagli utenti del forum PSN Profiles, che hanno segnalato l’impossibilità di accedere alle lobby multiplayer, anche in possesso della versione fisica del gioco. Il tutto è avvenuto senza alcuna comunicazione ufficiale da parte del publisher o di Sony.
L’unico riferimento alla chiusura del servizio è apparso sul PlayStation Store giapponese, dove si legge (tramite traduzione automatica): “Il servizio online per questo gioco è terminato”. Tuttavia, sul PlayStation Store nordamericano il gioco è ancora acquistabile a 29,99 euro, senza alcuna nota che informi gli acquirenti della disattivazione del multiplayer online. Una situazione che ha sollevato forti critiche per la mancanza di trasparenza e la scarsa tutela dei consumatori.
Cresce la preoccupazione anche tra gli utenti Xbox
La notizia ha inevitabilmente generato preoccupazione tra i possessori della versione Xbox, che temono una chiusura imminente anche per la loro piattaforma. Al momento, però, i server sembrano ancora attivi su console Microsoft, ma l’assenza di comunicazioni ufficiali lascia tutti nell’incertezza.
La versione PC continua a prosperare grazie alla community
In netto contrasto, su PC (via Steam) Assetto Corsa gode di ottima salute, grazie a una community modding attivissima che continua a produrre contenuti aggiornati. Auto, circuiti e persino campionati competitivi rendono la versione PC una delle più longeve e vive del panorama sim racing.
Ne è prova la nuova lega online che prenderà il via il 27 luglio, con decine di piloti amatoriali pronti a sfidarsi in un campionato completamente gestito dalla community. Questo conferma ancora una volta come Assetto Corsa su PC riesca a mantenere un’anima pulsante, anche a distanza di oltre dieci anni dal suo debutto.
Un passaggio obbligato per i veri appassionati?
Con la fine silenziosa del multiplayer su PlayStation e i timori per la versione Xbox, Steam sembra ormai l’unica vera casa sicura per Assetto Corsa, dove gli appassionati possono continuare a correre, migliorare le proprie auto, partecipare a leghe ufficiali e godere di aggiornamenti costanti grazie al contributo dei fan. Per chi cerca un’esperienza di guida autentica, libera e ancora oggi viva, la strada più sicura sembra quella del PC.