Assault Cube

Comunemente chiamato AssaultAction, questo FPS gratuito ed open-source è basato sul Cube Engine, mentre le parti riguardanti la grafica, design e simile non sono free-license.
Creato dalla Rabid Viper Productions, è piuttosto conosciuto come gioco multiplayer, dato che la modalità singolo non è altro che uno scontro con bot controllati da IA.


E’ stato creato nel Luglio 2004 da alcuni membri della community Cube e venne distribuito per la prima volta alla fine del 2006. Inizialmente chiamato ActionCube, cambiò nome in AssaultCube dopo le richieste degli sviluppatori di ActionQuake.

La grafica è molto semplice (l’installer pesa 40 mb) ma, troverete sempre svariati server a qualsiasi ora. La semplicità della grafica e velocità del gioco ha fatto di questo FPS gratuito uno dei giochi meglio visti in questo ambiente. Esistono addirittura alcuni clan che partecipano a tornei. Ed è installabile su sistemi Windows, Mac OS X e Linux.

AssaultCube ha l’intenzione di essere più realistico ed orientato verso il gioco di squadra, di Cube (altro FPS gratuito di base fantascientifica).
Troveremo la presenza di alcuni bug, tenuti dagli sviluppatori perchè giudicati divertenti per la community. Uno di questi è lo straferunning (la possibilità di muoversi a destra e sinistra molto più velocemente del normale). Mentre, un altro, è la possibilità di sfruttare il recoil (rinculo) di un arma per saltare più in alto o eseguire movimenti piuttosto impossibili.

Le armi sono quelle che vengono usate solitamente in tutti gli fps: fucile d’assalto, a pompa, da cecchino, pistola, coltello e così via.

Dodici, le modalità di gioco: Deathmatch, Team Deathmatch, Last Swiss Standing (concesso solamente l’uso di granate e coltelli), Survivor, Team Survivor, Cattura bandiera, Pistol Frenzy (pistole, granate e coltelli), Keep the Flag, Team Keep The Flag (entrambi variante del Cattura la bandiera, dove lo scopo sarà quello di mantenerla), Hunt the Flag, One Shot Kill, Team One Shot Kill (solamente fucili da cecchino).

Molte e molto varie le mappe giocabili in AC e, la community, spesso ha preso mappe di altri giochi per implementarle in questo divertente FPS gratuito. Ricordiamo la più famosa de_dust2 da Counter Strike: Source.