Gameplay Trailer per Assassin's Creed Shadows

Assassin’s Creed Shadows: Le opzioni di Accessibilità

Ubisoft si prepara a lanciare il prossimo capitolo della celebre serie Assassin’s Creed con Shadows, in uscita il 20 marzo 2025 per PS5, Xbox Series X|S, Amazon Luna, Mac (Apple Silicon) e PC. Ambientato nel Giappone del tardo periodo Sengoku, il gioco offre un’esperienza unica attraverso due protagonisti giocabili: Naoe, uno shinobi specializzato in furtività, e Yasuke, un samurai dalle abilità di combattimento formidabili. Questo capitolo si distingue per il suo impegno nell’offrire un’esperienza accessibile a tutti, rendendo la saga più inclusiva che mai.

Hai già saputo Cos’è e come funziona l’Animus Hub?

Un nuovo approccio all’accessibilità

Con Shadows, Ubisoft ha ripensato molte meccaniche di gioco, permettendo di integrare funzionalità innovative per migliorare l’accessibilità. Jonathan Bedard, direttore dell’esperienza utente (UX), ha spiegato come la ricostruzione degli elementi base del gioco abbia permesso di reimmaginare aspetti fondamentali, come la rimappatura dei comandi. Ora è possibile non solo cambiare l’input dei pulsanti, ma anche personalizzare l’azione corrispondente, scegliendo tra pressione singola, prolungata o doppia.

L’accessibilità si estende anche all’audio, con innovazioni come le descrizioni audio per le scene cinematografiche. Questo strumento trasmette emozioni e azioni dei personaggi, rendendo i momenti narrativi più coinvolgenti per i giocatori con disabilità visive. “È un’aggiunta che dimostra quanto siamo progrediti negli ultimi anni,” ha dichiarato Bedard.

Funzionalità principali di accessibilità

Visive

  • Opzioni per daltonici: Possibilità di personalizzare i colori degli elementi di gioco con preset.
  • Narrazione dello schermo: Menu e HUD possono essere narrati per migliorare l’accessibilità.
  • Personalizzazione dell’interfaccia: Modifica opacità, dimensioni del testo e delle icone per una maggiore leggibilità.
  • Disattivazione dello scuotimento dello schermo.

Audio

  • Sottotitoli avanzati: Colori personalizzabili, indicazioni sull’origine del parlante e sulle emozioni trasmesse.
  • Descrizioni audio: Scene cinematografiche narrate per trasmettere emozioni e dettagli.
  • Cues audio per la navigazione: Indicazioni sonore per orientarsi senza riferimenti visivi.
  • Controlli audio indipendenti: Regolazione separata per ogni tipo di audio.

Navigazione e guida

  • Modalità guidata: Riduce la complessità del gameplay per facilitare l’esplorazione e la ricerca di contenuti.
  • Log conversazioni: Ogni dialogo può essere riletto in qualsiasi momento.
  • Tutorial sempre disponibili: Una sezione dedicata nel Codex offre accesso continuo alle guide.

Controlli

  • Rimappatura dei comandi: Ogni input può essere personalizzato, inclusa la modalità di esecuzione (pressione singola o prolungata).
  • Supporto per più dispositivi: Compatibilità con mouse, tastiera e controller.
  • Inversione degli assi X/Y e del comportamento degli stick analogici.

Gameplay

  • Livelli di difficoltà personalizzabili: Stealth e combattimento possono essere regolati separatamente su quattro livelli.
  • Modalità “Canon”: Automatizza le decisioni narrative per seguire la storia ufficiale.
  • Eventi a tempo semplificati: Gli input richiesti per completare Quick Time Events possono essere ridotti o disattivati.
  • Assistenza alla mira: Quattro livelli di supporto per facilitare il combattimento a distanza.
Nuovi dettagli sul Meteo Dinamico di Assassin's Creed Shadows
Assassin’s Creed Shadows – Gamerbrain.net

Un’esperienza narrativa e inclusiva

Oltre alle innovazioni tecniche, Assassin’s Creed Shadows si distingue per la profondità narrativa e i personaggi complessi. L’ambientazione nel Giappone feudale non solo offre uno scenario affascinante, ma permette di esplorare tematiche storiche e culturali attraverso le prospettive di Naoe e Yasuke.

Il focus sull’accessibilità è accompagnato da un impegno nella progettazione di contenuti per tutti i giocatori, garantendo che nessuno sia escluso. Grazie a queste migliorie, Shadows rappresenta una pietra miliare per la saga e un passo avanti per l’intera industria videoludica.

Disponibilità e preordini

Assassin’s Creed Shadows sarà disponibile dal 20 marzo 2025 su PS5, Xbox Series X|S, Amazon Luna, Mac (Apple Silicon) e PC (Ubisoft Store, Steam, Epic Games Store). Una versione per iPad arriverà in un secondo momento. Il gioco è già prenotabile, con edizioni speciali che offrono contenuti esclusivi e accesso anticipato.