E’ finalmente arrivato Soul Calibur IV l’ultimo capitolo della saga di picchiaduro in 3 dimensioni più popolare e giocata al mondo prodotta dalla casa giapponese Namco Bandai.
Il primo capitolo dalla serie Soul Calibur è uscito quasi 10 anni fa nel lontano 1999 per la tanto amata console SEGA Dreamcast. Il gioco rientrava nella categoria dei picchiaduro, ma a differenza di titoli come Takken, puntava su cruenti combattimenti all’arma bianca conditi da un’ambientazione in puro stile fantasy-nipponico.
Soul Calibur II esordì sulle console a 128bit per multipiattaforma mentre il terzo capitolo è stato prodotto in esclusiva per PlayStation 2. Tutti gli episodi conservavano intatto lo spirito originario.
Soul Calibur IV, sviluppato dalla azienda produttrice di videogiochi giapponese Namco Bandai, fa il suo ingresso nell’universo next-gen su PlayStation 3 e Xbox 360, proponendoci una commistione a dir poco kitsch, ma molto, molto divertente.
Accanto ai classici personaggi di base, una trentina circa, appaiono nomi quali Darth Vader, unicamente per la versione PlayStation 3, e Yoda sboccabile in quella per Xbox 360.
Oltre alle classiche modalitàƒÆ’ “arcadeàƒÂ¢à¢â€šÂ¬? e “storiaàƒÂ¢à¢â€šÂ¬?, utilissime per ricevere denaro che serve sbloccare nuovi personaggi e migliorare il lottatore scelto, Soul Calibur IV mette in scena l’inedita “Torre delle AnimeàƒÂ¢à¢â€šÂ¬?.
La modalitàƒÆ’ , con un numero di stage decisamente elevato e in crescente grado di difficoltàƒÆ’ , è suddivisa in due parti: la salita e la discesa. La vera peculiaritàƒÆ’ del gioco non risiede però nei suoi dettagli, nella varietàƒÆ’ degli stage proposti, nella possibilitàƒÆ’ di giocarlo online o nella ricchezza dei suoi sfondi, la caratteristica migliore di Soul Calibur IV è editor di personaggi che Namco mette a disposizione dell’utente, con il quale può migliorare un giocatore preesistente o realizzarne uno totalmente inedito.
Tutti i personaggi creati potranno essere utilizzati sia in sigleplayer che in multiplayer, naturalmente anche online.
Infine Soul Calibur IV, a differenza di picchiaduro molto tattici come Virtua Fighter, può soddisfare una larga fascia d’utenza senza creare gravi stati di frustrazione.
SCHEDA TECNICA
Titolo: Soul Calibur IV
Piattaforma: provata versione PlayStation 3, Xbox 360
Genere: Picchiaduro all’arma bianca
Sviluppatore: Bandai Namco
PEGI: da 16 anni in su
Prezzo: 65 euro