Dal gelido cuore della Finlandia giunge un racconto tanto singolare quanto avvincente, un’epopea che vede protagonista una giovane tecnica AV di nome Alisa, la cui fiamma per Alan Wake ha acceso una passione tanto ardente da spingerla a compiere un gesto sorprendente: l’acquisto di nientemeno che 4000 copie digitali del primo capitolo della celebre serie videoludica, solo per scoprire che nessuna di esse funzionava.
Alan Wake: Acquistati 4000 codici non funzionanti su eBay
Tutto ha avuto inizio con un annuncio su eBay, una tentazione irresistibile che prometteva un tesoro di 4000 codici per il download di Alan Wake, ognuno inciso su un’apposita cartolina, accuratamente custodita all’interno di due imponenti scatoloni che pesavano complessivamente ben 50 kg. Un autentico banchetto per gli appassionati dell’horror psicologico videoludico.
Con un entusiasmo contagioso, Alisa ha deciso di investire 240 dollari per l’acquisto di questi due mastodontici pacchi. Dopo un’attesa che sembrava interminabile, il carico tanto agognato ha finalmente fatto il suo ingresso nella sua vita. Ma l’emozione si è trasformata in delusione quando ha scoperto che nessuno dei 4000 codici funzionava come previsto.
Nonostante l’amarezza dell’inganno, Alisa non si è lasciata scoraggiare. Con una determinazione incrollabile, ha contattato l’assistenza clienti di Microsoft, aggrappandosi alla speranza che qualche miracolo potesse risolvere l’impasse. Ma nel suo cuore, sapeva che la possibilità che tutti quei codici fossero attivati era un sogno irraggiungibile.
L’immagine di quel formidabile pacco di codici di Alan Wake ha cominciato a circolare sui forum di appassionati, suscitando un mix di ammirazione e incredulità. Alisa è stata lodata per la sua creatività, mentre altri hanno paragonato il suo acquisto a un enigmatico “oggetto del potere”, richiamando alla mente il mondo enigmatico di Control, un altro capolavoro dei creatori di Alan Wake, Remedy Entertainment.
Ma perché acquistare 4000 copie digitali di un gioco? Di fronte a questa domanda, Alisa ha risposto con la sua consueta schiettezza: “La risposta breve è perché è divertente”, ha spiegato. “Quella lunga è che sto attualmente producendo un fan video su Alan Wake 2 ispirato ai filmati live action di questo, e appena ho visto l’annuncio di vendita di 4000 cartoline per il download di Alan Wake ho avuto una visione di una scena in cui avrei potuto utilizzare questa assurda quantità”.
Il suo progetto è audace e visionario: una volta terminata la realizzazione del video, Alisa ha pianificato di rivestire le pareti della sua stanza con le cartoline non funzionanti. Una decisione tanto stravagante quanto iconica della sua dedizione per Alan Wake. In un mondo in cui la passione può ispirare gesti straordinari, Alisa brilla come un vero fan, risoluta a portare avanti la sua missione, nonostante gli imprevisti.
i've acquired what i think is an "object of power". i will report back on its usefulness after more research https://t.co/aklLRz8Uk6 pic.twitter.com/gtifIeTVoP
— alisa (@fakephantasm) April 12, 2024