Edizioni e Uscita per WUCHANG

Wuchang Fallen Feathers: Il nuovo soulslike cinese che sfida i grandi

Nel sempre più affollato panorama dei giochi d’azione ispirati ai soulslike, Wuchang: Fallen Feathers si presenta con una proposta affascinante e inaspettata. Ambientato in una Cina alternativa intrisa di maledizione e simbolismo, il titolo si distingue per una combinazione efficace di difficoltà, atmosfera e scelte non convenzionali. Sviluppato da Leenzee Games e distribuito da 505 Games, sarà disponibile a partire dal 24 luglio 2025 su PS5, Xbox Series X|S e PC, con lancio incluso su Game Pass e prezzo fissato a 49,99 euro.

Libertà senza caos: un mondo strutturato ma non lineare

Wuchang non cerca di replicare l’esperienza open world di altri titoli moderni. Al contrario, opta per una struttura a livelli connessi, dove il giocatore può affrontare le sfide principali in ordine libero, senza però smarrire il senso della progressione. Questa scelta crea un sistema a percorsi multipli, capace di dare spazio a scelte tattiche pur restando focalizzato sulla narrazione e sull’avanzamento graduale.

Il risultato è un’esperienza più personale, dove ogni partita può svilupparsi in modo diverso. La presenza di boss opzionali, percorsi alternativi e ramificazioni contribuirà a rendere ogni run potenzialmente unica.

Un sistema di combattimento vario e profondo

A livello di gameplay, Wuchang punta tutto sulla diversificazione dello stile di gioco. I giocatori avranno accesso a:

  • 25 armi principali, ognuna con caratteristiche e animazioni differenti
  • 40 incantesimi, utili per creare build magiche o miste
  • 5 grandi regioni esplorabili, piene di scorciatoie, segreti e aree facoltative

Il team promette un’esperienza che può durare dalle 40 alle 60 ore, arricchita da finali multipli che varieranno in base alle scelte fatte durante l’avventura, incluse quelle legate a dialoghi e missioni secondarie.

Boss disegnati per restare impressi

I boss saranno uno dei punti cardine del gioco: ogni nemico principale è stato pensato per rappresentare una sfida unica, non solo sul piano tecnico, ma anche simbolico. Alcuni boss saranno collegati a leggende e racconti del folklore cinese, con design ispirati alla mitologia orientale, pensati per lasciare un segno indelebile nella memoria del giocatore.

L’ambientazione di Wuchang trasmette una bellezza decadente e inquieta. La maledizione che pervade il mondo si manifesta in forma fisica attraverso piume nere che infestano i luoghi e mutano le creature. Questa metafora visiva si fonde con una direzione artistica dai toni cupi e affascinanti, in grado di evocare emozioni contrastanti tra malinconia e orrore.

Ogni area è curata nei minimi dettagli, con ambientazioni che spaziano da rovine imperiali a foreste maledette, passando per villaggi abbandonati e templi deformati dalla corruzione.

Un soulslike che vuole distinguersi

In un periodo in cui il genere soulslike sembra voler espandersi a ogni costo, Wuchang: Fallen Feathers prende una strada più misurata, preferendo raffinare il concetto invece che gonfiarlo. Niente open world dispersivo, ma livelli complessi e interconnessi. Nessuna rivoluzione del combat system, ma profondità e varietà reale.

Se sei alla ricerca di un gioco che unisca sfida, atmosfera e libertà controllata, Wuchang potrebbe essere la risposta più interessante del 2025. E con un prezzo inferiore rispetto ai tripla A del genere, rappresenta anche un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo, senza compromessi sulla qualità.