I Personaggi secondari in The Witcher 4 hanno una propria storia

The Witcher 4: I personaggi secondari avranno le loro storie

L’aria di novità che circonda The Witcher 4 si fa sempre più elettrizzante grazie alle recenti dichiarazioni di Sebastian Kalemba, Game Director del primo capitolo della nuova saga targata CD Projekt RED. Durante un’intervista al podcast di Parris, Kalemba ha svelato alcuni dettagli intriganti sul futuro della serie, anticipando un’esperienza che promette di ridefinire il genere degli action RPG.

Avete già letto i recenti nuovi dettagli su The Witcher 4 trapelati da una intervista?

Nuovi dettagli per The Witcher 4

Uno dei temi centrali del nuovo capitolo sarà il rapporto tra il protagonista e i personaggi non giocanti (PNG), un aspetto che Kalemba e il suo team intendono rivoluzionare. “Ogni personaggio secondario di The Witcher 4 deve sembrare vivo, con una storia e un suo passato,” ha dichiarato il Game Director. “Non possiamo limitarci a creare PNG funzionali alla trama: vogliamo che ogni personaggio abbia un ruolo unico e significativo, che contribuisca a rendere il mondo più immersivo e credibile.

Le parole di Kalemba sembrano confermare che Ciri sarà la protagonista del nuovo capitolo, ereditando il testimone da Geralt di Rivia. Uno dei momenti chiave del reveal trailer, mostrato ai Game Awards 2024, si è focalizzato su Stromford, un villaggio isolato e superstizioso. La scena vede Ciri sacrificarsi per proteggere gli abitanti da una maledizione scatenata da un mostro, nonostante il loro aperto disprezzo nei suoi confronti.

Il comportamento degli abitanti di Stromford, così criticato da Ciri, deriva dal loro isolamento e dalle credenze errate che li guidano. Questo livello di profondità narrativa è ciò che vogliamo portare nel nuovo capitolo,” ha spiegato Kalemba. L’obiettivo è creare PNG che non siano semplici comparse, ma individui con storie personali, conflitti interni e motivazioni credibili.

Nuove info per The Witcher 4
The Witcher 4 – Gamerbrain.net

Il lavoro di CD Projekt RED non si limita alla scrittura, ma si estende anche agli aspetti tecnici. Kalemba ha promesso animazioni facciali all’avanguardia, espressioni emozionali più realistiche e una cura maniacale per i dettagli estetici e comportamentali dei personaggi.

Vogliamo alzare l’asticella per offrire un’esperienza che vada oltre quanto visto nei capitoli precedenti. Ogni interazione con i PNG sarà più significativa, contribuendo a creare un mondo ancora più vivo e immersivo.

Con queste ambizioni, The Witcher 4 punta non solo a rispondere alle critiche mosse ai capitoli passati, ma a stabilire nuovi standard nel panorama videoludico.

L’intenzione di esplorare temi sociali complessi e dinamiche profonde, unita alla promessa di un open-world popolato da personaggi memorabili, fa di The Witcher 4 una delle uscite più attese dei prossimi anni. Che si tratti di un villaggio ostile o di una città piena di intrighi, ogni luogo e ogni personaggio sembrano destinati a lasciare il segno in questa nuova avventura.

L’eredità di Geralt di Rivia è in buone mani. Ora non resta che attendere ulteriori dettagli per scoprire fino a che punto CD Projekt RED sarà in grado di realizzare questa visione ambiziosa.