Sea of Thieves si arricchisce con tante novità

Sea of Thieves: Tante novità in arrivo tra server privati e molto altro

Il nuovo Direct della Comunità di Sea of Thieves ha tracciato una rotta chiara verso il futuro del gioco, con importanti cambiamenti strutturali, maggiore coinvolgimento della community e funzionalità inedite attese fino al 2026. Guidato da volti noti del team Rare, come Christina McFairholme, Mike Chapman e Drew Stevens, l’evento ha rivelato una visione ambiziosa e partecipativa per i prossimi mesi.

Verso un Sea of Thieves più aperto, trasparente e reattivo

Rare ha riconosciuto la necessità di migliorare la comunicazione con i giocatori, ammettendo alcune criticità, tra cui problemi tecnici, reazioni lente ai comportamenti scorretti e una sensazione di distanza. Per invertire la rotta, sono tornati i messaggi diretti degli sviluppatori, ora affiancati da un Direttivo della Comunità che si riunirà ogni sei mesi per mantenere il dialogo aperto.

Nel frattempo, il team ha investito nel rinnovamento del mondo libero, integrando nuove meccaniche richieste dalla community e introducendo un nuovo ciclo stagionale più dinamico.

Il programma di test cambia: fine della riservatezza e feedback pubblici

Un’altra svolta importante riguarda il programma di test pubblico: da ora in poi, i partecipanti potranno registrare, parlare e condividere liberamente le versioni in anteprima. Inoltre, verranno introdotti i Grandi Ascolti Stagionali, sondaggi strutturati che raccoglieranno opinioni su divertimento, prestazioni, contenuti e criticità. I risultati saranno resi pubblici, garantendo una trasparenza totale.

Nel 2026, l’intero programma sarà unificato con altri progetti community-based, con ricompense, ruoli attivi e accesso privilegiato a contenuti e sviluppi.

Una nuova struttura stagionale: più ritmo e contenuti mensili

Rare ha definito una struttura ciclica chiara per ogni stagione, che si svolgerà in tre mesi:

  • Primo mese: nuove ambientazioni e strumenti
  • Secondo mese: evento narrativo speciale
  • Terzo mese: rilancio dei contenuti esistenti

Ogni stagione includerà anche un fine settimana della comunità e un evento Oro e Gloria, con l’unica eccezione della Stagione 16 che salterà l’evento iniziale. La Stagione 17 riprenderà il ritmo con importanti novità.

Stagione 17: debutta la Lega dei Contrabbandieri

Attesa per agosto, la Stagione 17 introdurrà:

  • La Lega dei Contrabbandieri, un nuovo gruppo pirata
  • Tesori inediti, spedizioni segrete e nascondigli misteriosi
  • Evento colpo grosso nel secondo mese
  • Rinnovo delle Fortezze degli Scheletri nel terzo mese
  • Celebrazione dei 40 anni di Rare con un weekend speciale
  • Omaggi e vantaggi per chi segue i livestream e per gli abbonati Nintendo/Microsoft

Stagione 18: ritorna il Ruggito del Diavolo

Meno dettagliata ma già confermata, la Stagione 18 riporterà in auge l’area vulcanica del Ruggito del Diavolo, con:

  • Santuari antichi
  • Espansione delle attività della Lega dei Contrabbandieri
  • Un evento centrale ancora segreto
  • Introduzione delle bandiere di rappresentanza

Server personalizzati in arrivo nel 2026: libertà assoluta per i giocatori

Una delle novità più attese è l’arrivo dei server personalizzati, previsti per l’inizio del 2026. Questa funzione a pagamento, pensata per creatori di contenuti, community ed eventi, offrirà:

  • Controllo totale del mondo: spawn di nemici, tesori, disattivazione AI, gestione ambientale
  • Modalità Mari Tranquilli con ricompense attive per chi gioca in cooperativa privata
  • Una modalità cinematografica ideale per realizzare video professionali e trailer

Rare ha confermato che i server saranno sviluppati insieme alla community, con un modello ad abbonamento pensato per garantire sostenibilità e aggiornamenti costanti.

Progetti extra-stagionali: una nuova squadra per rivoluzionare il gioco

Infine, Rare ha svelato la creazione di un team parallelo dedicato a contenuti fuori stagione, che si occuperà di:

  • Rinnovare il sistema di progressione
  • Espandere l’esperienza dei Pirati Leggendari
  • Introdurre novità sulle navi
  • Evolvere la narrazione emergente
  • Aggiornare costantemente il mondo di gioco

Obiettivo: non sacrificare nulla e offrire contenuti profondi, continui e complementari al ciclo stagionale, mantenendo Sea of Thieves sempre vivo, sorprendente e su misura per i giocatori.

La rotta è tracciata: il futuro del gioco sarà costruito insieme alla community, con trasparenza, creatività e tante nuove avventure all’orizzonte.