Il mondo post-apocalittico di Once Human si prepara a conquistare anche le console. Starry Studio ha annunciato ufficialmente che il suo ambizioso survival multiplayer open-world free-to-play approderà su PlayStation 5 e Xbox Series nel corso del 2026. I preordini non sono ancora disponibili, ma i giocatori possono già aggiungere il titolo alla wishlist sul PlayStation Store e Microsoft Store.
Dopo il debutto su PC (Steam) il 9 luglio 2024 e su dispositivi mobile iOS/Android dal 23 aprile 2025, l’arrivo su console rappresenta un importante passo per un titolo che, già nella sua versione 2.0 “Dreamveil”, ha saputo espandersi con nuovi contenuti, meccaniche e ambientazioni.
Un mondo trasformato dalla Stardust
In Once Human, il mondo è stato devastato dalla Stardust, una sostanza aliena che ha corrotto ogni forma di vita: animali, piante, l’atmosfera stessa. La civiltà è collassata, e solo pochi esseri umani geneticamente modificati, chiamati Meta-Human, sono in grado di manipolare lo Stardust senza esserne consumati.
Il risultato è un open-world colossale di 256 km², suddiviso in ambienti estremi come tundre artiche, deserti roventi, paludi infette e vulcani in eruzione. La sopravvivenza non sarà mai scontata: potrai scegliere tra caccia, coltivazione, commercio, costruzione o alleanze con altri giocatori. Ogni scelta influenzerà la tua evoluzione e il tuo destino.
Combattimento, costruzione e alleanze: la chiave per sopravvivere
Il cuore dell’esperienza sarà la lotta contro i Devianti, creature orribili nate dalla mutazione causata dallo Stardust. Per affrontarli dovrai unire le forze con altri giocatori, costruire rifugi fortificati, difendere risorse preziose e studiare ogni scontro con strategia e coordinazione.
Il sistema di costruzione è uno dei più avanzati tra i survival game moderni: potrai costruire la tua base ovunque, scegliendo ogni dettaglio: muri difensivi, officine, serre, torrette automatiche, garage per veicoli, e persino elementi estetici per personalizzare il tuo stile. La tua base sarà sia una fortezza, sia un’espressione creativa.
Deviation Pals: compagni strani ma indispensabili
Tra gli elementi più originali del gioco troviamo i Deviation Pals: alleati stravaganti e mutati, come un alpaca con il fucile, un draghetto che cucina o un robot da scavo. Questi compagni non solo combatteranno al tuo fianco e ti aiuteranno a raccogliere materiali, ma potranno anche essere integrati nella gestione della base.
Tuttavia, hanno una loro personalità autonoma: se li trascuri troppo, potrebbero ribellarsi, smettere di aiutarti o persino abbandonarti.
La versione console manterrà tutte le caratteristiche della controparte PC, con interfaccia ottimizzata, comandi rivisitati per controller, cross-play previsto e aggiornamenti sincronizzati con le altre piattaforme. Once Human punta a offrire su console la stessa esperienza profonda e sfaccettata, unendo esplorazione, crafting, combattimento e narrazione ambientale.