Modificare il personaggio in Monster Hunter Wilds ha un costo

Monster Hunter Wilds: Polemiche sulle modifiche al personaggio

Il lancio di Monster Hunter Wilds ha confermato ancora una volta il successo della saga di Capcom, con il gioco che ha rapidamente superato il milione di giocatori simultanei su Steam. Tuttavia, mentre molti si sono immersi con entusiasmo nelle nuove avventure di caccia, non sono pochi coloro che, dopo aver creato il proprio personaggio, si sono trovati a desiderare qualche ritocco estetico. C’è chi ha realizzato troppo tardi di aver generato un cacciatore dall’aspetto poco eroico o un Palico meno affascinante del previsto. Ma quali modifiche sono gratuite e quali invece richiedono un pagamento?

Modifiche estetiche: cosa si può cambiare gratuitamente?

Capcom permette ai giocatori di cambiare alcune caratteristiche estetiche del proprio personaggio senza costi aggiuntivi. Ad esempio, acconciature, trucco e alcuni dettagli estetici possono essere modificati in qualsiasi momento direttamente dall’accampamento o dalla schermata di selezione del salvataggio. Tuttavia, aspetti più fondamentali come il genere, la corporatura e i tratti del viso non possono essere alterati liberamente una volta terminata la creazione iniziale.

Questa limitazione si applica anche al Palico, il fedele compagno felino del cacciatore, il cui aspetto di base rimane immutabile a meno di ricorrere a metodi specifici.

Voucher per modifiche avanzate: una scelta controversa

Come già accaduto con Monster Hunter World, Capcom ha mantenuto anche in Wilds la necessità di acquistare speciali voucher per effettuare modifiche sostanziali al proprio personaggio. La buona notizia è che ogni giocatore riceve un voucher gratuito, chiamato “Character Edit Voucher: Single Voucher (Free Trial Version)”, che consente di modificare una volta l’aspetto del cacciatore senza alcun costo aggiuntivo. Esiste un’opzione analoga per il Palico, con un voucher gratuito scaricabile una sola volta.

Per chi desidera effettuare ulteriori modifiche, però, è necessario acquistare pacchetti di voucher tramite DLC a pagamento. Su Steam, ad esempio, è possibile acquistare un set di tre voucher per circa 5,79 sterline. Per applicare le modifiche, i giocatori devono accedere alla schermata di selezione del salvataggio dopo aver avviato il gioco, un passaggio che non è immediatamente intuitivo per tutti.

Prestazioni e problemi tecnici al lancio

Nonostante il grande successo iniziale, Monster Hunter Wilds non è stato esente da critiche. Diversi giocatori hanno segnalato problemi di prestazioni, soprattutto su console. Secondo l’analisi di Digital Foundry, il titolo soffre di un’ottimizzazione non perfetta su PS5 e Xbox Series X/S, mentre sembra girare meglio sulla versione PS5 Pro. Anche la versione PC ha ricevuto segnalazioni di problemi tecnici che Capcom dovrà risolvere con aggiornamenti futuri.

Un successo destinato a durare

Nonostante qualche difetto tecnico e la politica delle modifiche a pagamento, Monster Hunter Wilds continua a conquistare nuovi giocatori e a macinare record. Per chi desidera correggere eventuali errori di personalizzazione, il voucher gratuito rappresenta un’opportunità da sfruttare prima di valutare un acquisto aggiuntivo. Nel frattempo, Capcom ha già annunciato nuovi contenuti in arrivo, con aggiornamenti previsti nei prossimi mesi per migliorare ulteriormente l’esperienza di gioco.