Guida completa per giocare a Marvel Rivals

Marvel Rivals rilancia il Pass Stagione 0: tra nostalgia e nuove regole, cosa cambia davvero

Siamo entrati nel cuore della Stagione 2 di Marvel Rivals, e il panorama degli sparatutto online non è più lo stesso. Il titolo Marvel, con il suo mix di azione esplosiva, roster in continua espansione e un sistema di progressione dinamico, ha ormai conquistato una fetta stabile del pubblico. A confermare questa tendenza c’è il dato più eloquente: quasi 40 eroi già disponibili e la promessa di due nuovi personaggi per ogni stagione, una strategia che punta a superare giganti come Overwatch 2 sul loro stesso terreno.

Skin, Battle Pass e contenuti che restano nel tempo

Tra mappe variabili, abilità spettacolari e sinergie di squadra, ciò che alimenta maggiormente la passione della community sono i contenuti cosmetici. In Marvel Rivals il Battle Pass non ha una scadenza: un dettaglio che sovverte la logica “usa o perdi” di molti concorrenti. Qui, ogni stagione si arricchisce senza cancellare la precedente, valorizzando anche il tempo dei giocatori più occasionali.

Dal 15 maggio, i giocatori potranno accedere all’evento Galacta’s Gift, che riporta in auge il Pass della Stagione 0, originariamente lanciato al debutto del gioco. Questo ritorno è stato accolto con entusiasmo, soprattutto da chi si è unito alla community solo di recente e non ha potuto sbloccare i contenuti originali. Tuttavia, le condizioni d’accesso sono cambiate: non sarà più disponibile una versione gratuita, nemmeno parziale.

Il nuovo prezzo di accesso è di 590 Lattice, in leggero aumento rispetto ai 490 Lattice dell’originale. E stavolta, ogni singola ricompensa sarà bloccata dietro il Pass Premium. La scelta ha sollevato qualche perplessità, ma riflette una filosofia precisa: offrire una seconda occasione senza svalutare chi ha giocato fin dall’inizio.

Galacta al centro delle critiche
Marvel Rivals – Gamerbrain.net

Gli sviluppatori hanno chiarito che questa riapertura non è un caso isolato: anche altri Battle Pass passati torneranno, ma con alcune condizioni precise. Innanzitutto, ogni ritorno avverrà solo dopo almeno due stagioni dal lancio originale, evitando sovrapposizioni o abusi. Inoltre, sarà previsto un aumento di prezzo del 20% rispetto al costo originario. Una politica che intende preservare il valore del contenuto temporale, premiando la tempestività ma senza escludere chi si è perso qualcosa.

Marvel Rivals si sta lentamente costruendo una struttura modulare e accessibile, dove ogni contenuto ha un peso specifico, ma nulla è definitivamente perduto. In un’epoca in cui il gaming online tende a divorare se stesso a ogni aggiornamento, il gioco Marvel punta su una memoria lunga, che premia chi c’era prima ma non chiude la porta a chi arriva dopo. Il ritorno del Pass Stagione 0 ne è un esempio perfetto: non gratuito, ma possibile. Non scontato, ma meritato.

Una scelta di design che, più che una semplice mossa commerciale, sembra una dichiarazione d’intenti. E forse proprio qui sta la vera forza di Marvel Rivals: non inseguire il presente, ma costruire un ecosistema che resista al tempo.