Gli sviluppatori di Mandragora hanno pubblicato la Patch 1.5, un aggiornamento importante che amplia l’esperienza di gioco con nuovi contenuti, interventi sulla qualità della vita, correzioni di bug e rifiniture sulle meccaniche dell’Entropia. Il lavoro, fortemente influenzato dai suggerimenti della community, segna un altro passo verso una versione sempre più solida e completa del gioco.
Nuove aggiunte e contenuti esplorabili
La patch porta con sé una nuova area opzionale all’interno di Braer Castle, contenente una ricompensa speciale. Arriva anche un nuovo anello, il “Guild’s Compliment”, pensato per rendere più efficace l’avvio della classe Nightshade.
Sono stati inoltre introdotti nuovi diagrammi di rune per armi iniziali, tra cui:
- Ferocity: +5% danni fisici
- Magic: +2,5% danni magici
- Astral, Fire, Wyld, Chaos: +15 danni specifici, disponibili dal livello 6 presso l’Occultista
Un’altra novità è la camera segreta nella Forsaken Mine, che nasconde il diagramma della Frost Oil, oltre all’aggiunta di un portale rapido tra Rhys e Yrsa, utile per i viaggi veloci.
Per la personalizzazione, il creatore del personaggio ora include 3 nuove tonalità di pelle e 2 tatuaggi inediti, per una maggiore varietà estetica.
Revisione e bilanciamento delle meccaniche Entropy
La sezione Entropia ha ricevuto una particolare attenzione:
- Il platforming è stato reso più fluido
- Il bilanciamento è stato migliorato nelle fasi avanzate
- I portali di accesso ai Rift non si chiudono più subito
- Dopo la morte in un Rift, il personaggio riappare direttamente all’interno, evitando caricamenti ripetuti
Questi cambiamenti rendono le sezioni entropiche più accessibili, dinamiche e meno punitive.
Migliorie al gameplay e all’interfaccia
Tra gli interventi mirati al miglioramento della qualità di gioco:
- Le aree completate mostrano ora un segno di spunta sulla mappa
- Le barre della salute e le risorse variano in base ai talenti attivi
- Il numero massimo di segnalini mappa è stato aumentato a 50
- Navigazione tra missioni tracciate più efficiente
- IA dei nemici e posizionamenti rivisti in varie zone
- Le morti da trappole o cadute ora sono contate separatamente nelle statistiche
Anche la progressione e la build del personaggio ricevono modifiche interessanti:
- Migliorato il scaling del veleno con la Destrezza
- Assassin Ring: bonus critico alzato al 7%
- Hechima’s Claws e Envenom potenziati
- Cibo illimitato da Rosalie
- Magic Runestone ora influisce anche sul danno da Gelo
- Costi combo ridotti in diverse abilità
- Oggetti scambiabili e durata di Shadowstep leggermente ridotta
- Il bonus critico di Illina’s Blade of Revenge passa da magico a fisico
Bug fix e stabilità
La patch risolve diversi problemi tecnici:
- Crash casuali e bug di localizzazione corretti
- Animazioni, trappole, effetti visivi e UI migliorati
- Fix al Bestiario, ai talenti e alla mappa
- Sistemate anomalie nelle interazioni con trappole, abilità e oggetti
Con la Patch 1.5, Mandragora rafforza la propria struttura, aggiunge contenuti richiesti e migliora in modo concreto la giocabilità. Un aggiornamento solido, che punta alla costruzione progressiva di un action RPG di qualità, capace di evolversi patch dopo patch.