Nuovi contenuti e Mod per Kingdom Come Deliverance II

Kingdom Come Deliverance II: Nuovi contenuti e supporto per le Mod

Warhorse Studios e Deep Silver hanno annunciato tre importanti aggiornamenti per Kingdom Come: Deliverance II, arricchendo l’esperienza di gioco e rafforzando l’impegno verso la community. Gli aggiornamenti includono la patch 1.2, un DLC gratuito per la personalizzazione di Henry e il supporto ufficiale per le mod tramite Steam Workshop.

Patch 1.2: Un Massiccio Aggiornamento per Migliorare l’Esperienza di Gioco

La patch 1.2 rappresenta un lavoro di perfezionamento durato cinque mesi, offrendo oltre mille correzioni e miglioramenti. Gli interventi principali includono:

  • Bilanciamento di gioco ottimizzato: Per migliorare l’equilibrio delle sfide e delle meccaniche RPG.
  • Comportamento avanzato degli NPC: Reazioni più realistiche e naturali per un’esperienza immersiva.
  • Miglioramenti ambientali: Ottimizzazione della grafica e della fisica di gioco.
  • Regolazioni dell’equipaggiamento: Maggiore varietà e personalizzazione delle armature e delle armi.

L’aggiornamento ha inoltre affrontato problemi legati alla localizzazione, migliorando:

  • Le traduzioni in cinese (tradizionale e semplificato).
  • L’introduzione di un font più chiaro per la lingua coreana.
  • Il doppiaggio francese, completamente rinnovato.

Le note complete della patch sono consultabili sul sito ufficiale kingdomcomerpg.com, suddivise per missione per una lettura più agevole.

DLC Gratuito del Barbiere: Personalizza il Look di Henry

Il primo dei numerosi DLC gratuiti consente ai giocatori di personalizzare l’aspetto di Henry con:

  • Acconciature varie: Scegli tra tagli corti o folti.
  • Opzioni per il viso: Dalla barba incolta alla rasatura completa.

Oltre a un rinnovato stile estetico, una nuova spuntatina aumenta temporaneamente il carisma di Henry, rendendolo più affascinante durante le interazioni con gli NPC.

Supporto Ufficiale per il Modding su Steam

Warhorse ha introdotto un supporto dedicato al modding, semplificando l’accesso e l’utilizzo tramite il Workshop di Steam. I principali punti di forza includono:

  • Oltre 300 elementi modificabili, tra cui interfaccia utente, meccaniche di combattimento, elementi RPG e comportamento dell’IA.
  • Maggiore accessibilità per i nuovi modder grazie a strumenti intuitivi e integrati.
  • Libertà creativa assoluta, per modifiche leggere o trasformazioni totali dell’esperienza di gioco.

Warhorse Studios discuterà nel dettaglio questi aggiornamenti durante il prossimo developer stream del 20 marzo, offrendo uno sguardo approfondito su novità e futuri sviluppi.

Con la patch 1.2, il DLC gratuito e il supporto alle mod, Kingdom Come: Deliverance II si conferma uno dei titoli RPG più immersivi e personalizzabili del momento. Un aggiornamento che dimostra l’attenzione di Warhorse Studios verso la propria community e l’impegno nel migliorare costantemente l’esperienza di gioco.